2 min read 03 Mar 2022

La SEC cita in giudizio vari creator di NFT

Di Davide Grammatica

Negli Usa, la SEC denuncia violazioni dei regolamenti da parte di alcuni creator di NFT, sospettati di organizzare STOs (Security Token Offering) non regolamentate

La SEC cita in giudizio vari creator di NFT

La SEC contro gli NFT

La Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti ha puntato il dito su alcune dinamiche poco trasparenti relative al mercato degli NFT (non-fungible tokens). Un nuovo capitolo per la linea dura nei confronti dei progetti crypto intrapresa dal presidente Gary Gensler.

E più nello specifico lo fa indagando sulle attività di determinati creator, sospettati di eludere le normative sfruttando gli NFT per organizzare Securities Token Offerings non regolamentate, molto simili alle più famose ICO. In sostanza, dinamiche in cui gli NFT vengono fruttati per raccogliere denaro, come se fossero titoli tradizionali.

È infatti sotto accusa quel fenomeno che vede un NFT venir diviso in più parti (anche detto NFT frazionario), determinando la proprietà collettiva di un singolo bene digitale, sia esso un’opera d’arte o un elemento qualsiasi.

Un NFT, che a differenza di Bitcoin non è una valuta, rischierebbe quindi di essere inquadrato nella categoria delle “securities”, ovvero un “titolo”, o ancora più semplicemente uno strumento finanziario negoziabile, come potrebbe esserlo un’azione di una società o un’obbligazione di un governo. 

Cosa dicono le indagini

Secondo il rapporto di Bloomberg, sono già vari mesi che la SEC ha intrapreso le indagini in questo senso, citando in giudizio vari creators ed exchange, che dovranno quindi fornire maggiori informazioni in merito.

Il commissario della SEC Hester Peirce, già alla fine del 2021, aveva preannunciato un intervento, avvertendo l’Autorità che avrebbe iniziato un’indagine sulle attività sospette riguardanti gli NFT.

“Data l’ampiezza del panorama NFT, alcuni ambiti potrebbero rientrare nella nostra giurisdizione”, aveva dichiarato il commissario, anche nota come “Crypto Mom”, per alcuni precedenti. “Le persone devono prestare attenzione a potenziali campi d’azione in cui gli NFT potrebbero imbattersi col regime di regolamentazione dei titoli”.

Che gli NFT possano essere associati a “titoli”, tuttavia, è tutto da dimostrare. In primo luogo perché questi sono strumenti finanziari “fungibili” per antonomasia, in secondo perché la loro definizione (ovvero ciò che determina uno strumento dal valore finanziario) deriva da una decisione della Corte Suprema degli Usa nel 1946, quando ovviamente non si poteva avere coscienza di cosa fosse un non-fungible-token. 

E da parte del settore NFT, l’opinione della community, generalmente, è quella di sostenere una netta separazione delle normative dei mercati azionari da quelli delle criptovalte.

L’impressione, tuttavia, è che la SEC noti delle similitudini rilevanti tra queste vendite di NFT frammentati e le ICO, come se fossero considerati titoli non registrati. E, avendo già espresso la sua linea dura nei confronti delle Initial Coin Offering tra il 2017 e il 2018 (trattate ancora oggi come servizi finanziari e quindi ultra-regolamentate), le prospettive sembrano andare verso nuove normative. 

"Le persone devono prestare attenzione a potenziali campi d’azione in cui gli NFT potrebbero imbattersi col regime di regolamentazione dei titoli"

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 95,798.67
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,161.89
tether
Tether (USDT) $ 0.999665
xrp
XRP (XRP) $ 2.26
bnb
BNB (BNB) $ 934.30
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
tron
TRON (TRX) $ 0.292764
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,159.15
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.162745
cardano
Cardano (ADA) $ 0.505397
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.04
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 3,846.21
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 95,646.63
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 52.91
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 3,421.32
zcash
Zcash (ZEC) $ 644.83
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 38.79
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 508.84
chainlink
Chainlink (LINK) $ 14.13
usds
USDS (USDS) $ 0.999737
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
weth
WETH (WETH) $ 3,158.95
stellar
Stellar (XLM) $ 0.261536
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 3,410.86
leo-token
LEO Token (LEO) $ 8.88
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999119
litecoin
Litecoin (LTC) $ 105.49
monero
Monero (XMR) $ 419.12
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 95,795.67
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 15.58
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.156451
sui
Sui (SUI) $ 1.77
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000009
polkadot
Polkadot (DOT) $ 2.89
uniswap
Uniswap (UNI) $ 7.31
the-open-network
Toncoin (TON) $ 1.83
dai
Dai (DAI) $ 0.999488
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.115060
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 0.999456
memecore
MemeCore (M) $ 2.32
canton-network
Canton (CC) $ 0.111504
mantle
Mantle (MNT) $ 1.19
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.141561
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.07
paypal-usd
PayPal USD (PYUSD) $ 1.00
bittensor
Bittensor (TAO) $ 339.21
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.54
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.29
usd1-wlfi
USD1 (USD1) $ 0.999121