Solana: con l’upgrade Alpenglow, obiettivo $250?
Di Davide Grammatica
Il futuro di Solana passa anche dall’upgrade tecnico Alpenglow (SIMD-0326), per un miglioramento delle prestazioni che potrà spingere SOL

Le novità di Solana
La rete Solana ha affrontato un passaggio cruciale: il voto per l’upgrade Alpenglow (SIMD-0326), passato con ambia maggioranza, che dovrebbe migliorare in termini generali le prestazioni di tutto l’ecosistema. In particolare, la velocità delle transazioni che, secondo gli addetti ai lavori, saranno 100 volte più rapide.
Il nuovo livello di velocità avvicinerebbe Solana alle prestazioni di servizi web globali come Cloudflare, dove le latenze medie sono di poche decine di millisecondi. Con finalità quasi istantanea, quindi, Solana diventerebbe una rete più rapida di un motore di ricerca web standard, aprendo la strada a una nuova fase di pagamenti ad alta frequenza e DeFi su scala istituzionale.
The community governance process for SIMD-0326: Alpenglow is complete. The proposal has passed:
98.27% voted Yes
1.05% voted No
0.69% voted Abstain
52% of stake cast a vote— Solana Status (@SolanaStatus) September 2, 2025
Un fattore rialzista per SOL
Gli analisti, a fronte di questa svolta, hanno già condiviso alcune previsioni sui benefici che SOL potrebbe trarre. Shawn Young, chief analyst di MEXC Research, per esempio, vede SOL a $215 entro settembre e a $250 entro fine anno.
Le ragioni sarebbero semplici: nuovi vincoli di offerta dovuti allo staking e nuova fase di accumulo istituzionale. Tra l’altro, già oltre 1,7 miliardi di dollari in SOL sarebbero bloccati nelle tesorerie di diverse società, e non sono pochi considerando la volatilità dell’asset.
In tutto ciò, un eventuale ETF su Solana potrebbe accelerare il percorso, ma non sono una condizione necessaria perché si arrivi a questo obiettivo.
Sempre per Young, Solana starebbe vivendo un “cambio di paradigma”: non è più solo un asset volatile per i trader, ma un riserva “infrastrutturale” integrata nei bilanci di società e fondi. Le tesorerie digitali, del resto, stanno passando da un approccio opportunistico a uno sistematico, trattando anche SOL come un bene strategico di lungo termine.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!