Solana e SEC: per gli ETF la strada è in discesa
Di Davide Grammatica
Con la SEC che ha preso in carico una nuova domanda per il lancio di un ETF spot Solana, tutto sembra in discesa per l’arrivo dei nuovi prodotti

Nuove prospettive per Solana
Con il riconoscimento del documento 19b-4 relativo alla domanda di approvazione di un ETF spot Solana presentata da Grayscale, sembra che per i nuovi prodotti la strada sia tutta in discesa.
La SEC, da un anno a questa parte, ha cambiato totalmente il suo approccio all’argomento, con le dimissioni di Gary Gensler che simboleggiano questo mutamento.
NYSE Arca si è proposta di quotare e negoziare il Grayscale Solana Trust, e la SEC ha fatto iniziare il conto alla rovescia, con scadenza all’11 ottobre.
Solo sei settimane fa, quando Gary Gensler era ancora a capo dell’agenzia di regolamentazione, la stessa domanda fu rifiutata, e SOL fu etichettata in quanto “security”.
“Ora siamo in un territorio nuovo, il risultato diretto del un cambio di leadership negli Usa”, ha dichiarato Eric Balchunas di Bloomberg, punto di riferimento per il settore.
Notable bc this is the first time an ETF filing tracking a coin that had prev been called a “security” has been acknowledged by SEC. Only six weeks ago the Genz-led SEC told CBOE to withdrawal their Solana 19b-4. So we are now in new territory, albeit just a baby step, but… https://t.co/XiRyA8g3R7
— Eric Balchunas (@EricBalchunas) February 6, 2025
Inoltre, la notizia potrebbe favorire gli exchange. O quantomeno tutte quelle società che attualmente sono coinvolte in una causa con la SEC (magari proprio a causa di SOL e del listing del token).
Un nuovo aiuto per SOL
Solana è in prima fila per diventare il nuovo asset crypto nella famiglia ETF dopo BTC ed ETH. Insieme a lei, speranze concrete le conservano Litecoin e XRP.
Le proposte di ETF attualmente in attesa delle mosse della SEC sono attualmente cinque, presentate da Bitwise, Canary, 21 Shares, Van Eck e Grayscale.
Con i nuovi documenti di Grayscale presentati alla SEC, inizierà ora un percorso di revisione della domanda diviso in più fasi, esattamente come accaduto per Bitcoin a inizio 2024.
Non si esclude che tutta la vicenda possa contribuire al rialzo di SOL, che oggi sta lottando per mantenere il supporto dei $200 in un contesto caratterizzato da un’importante pressione di vendita.
Per confermare la ripresa, secondo i trader, SOL dovrebbe recuperare quantomeno i $221.