Solana: ETF + staking, ricetta per $6 miliardi nel primo anno
Di Davide Grammatica
L’approvazione del primo ETF spot Solana con in vantaggi dello staking potrebbe essere una scolta per l’intero comparto altcoin
Tutta le attenzioni per l’ETF Solana
In giornata, come hanno suggerito diversi analisti, dovrebbero debuttare tra diversi ETF spot crypto, lanciati da Bitwise e Canary.
L’approvazione del nuovo ETF Solana però attira le maggiori attenzioni, con un mercato che si prepara a una potenziale ondata di nuovi capitali istituzionali, stimata tra 3 e 6 miliardi di dollari nel solo primo anno.
È l’opinione, per esempio, di Ryan Lee, chief analyst di Bitget, che crede il nuovo prodotto possa essere una “svolta” per l’intero comparto altcoin. “Solana potrebbe attrarre tra 3 e 6 miliardi di dollari nel primo anno”, ha dichiarato Lee. E questo grazie principalmente alla funzione di staking integrata (che offre un rendimento passivo del 5% annuo).
Lo staking, ricordiamo, consiste nel “bloccare” token su una blockchain per garantire la sicurezza della rete, ottenendo in cambio ricompense periodiche.
Confirmed. The Exchange has just posted listing notices for Bitwise Solana, Canary Litecoin and Canary HBAR to launch TOMORROW and grayscale Solana to convert the day after. Assuming there’s not some last min SEC intervention, looks like this is happening. https://t.co/bHwRnc1jsn
— Eric Balchunas (@EricBalchunas) October 27, 2025
Una nuova ondata istituzionale
I lanci seguono di pochi giorni la pubblicazione delle nuove linee guida della SEC, che hanno aperto la strada a un’ondata di prodotti crypto regolamentati nonostante il recente shutdown governativo negli Usa.
L’arrivo degli ETF Solana e altcoin potrebbe replicare (proporzionalmente) l’impatto dei prodotti Bitcoin e Ethereum. Dopo il debutto degli ETF spot Bitcoin lo scorso gennaio, infatti, ricordiamo come oltre il 75% dei nuovi flussi d’investimento verso BTC provenisse proprio da questi strumenti.
In un solo anno, i Bitcoin ETF hanno raccolto $36,2 miliardi, mentre gli ETF Ethereum hanno totalizzato $8,64 miliardi.
Per gli analisti, la quotazione del primo ETF Solana (con staking) segna il passaggio definitivo dell’asset tra le crypto di prima fascia, accanto a Bitcoin ed Ethereum.
“Al di là di Solana, questo passo rappresenta una legittimazione più ampia per il mondo altcoin”, ha osservato Lee. “Le strutture regolamentate che offrono rendimento apriranno le porte a nuovi capitali in settori come DeFi, RWA e ETF multi-asset”.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!