Solana: in arrivo il perps dex del ceo Yakovenko
Di Davide Grammatica
Anatoly Yakovenko, ceo di Solana Labs, starebbe sviluppando il nuovo protocollo decentralizzato Percolator per competere nel settore “perps”

La mossa di Yakovenko
Il co-fondatore della blockchain Solana, Anatoly Yakovenko, starebbe sviluppando il nuovo protocollo decentralizzato Percolator, focalizzato sui perpetual futures (“perps”).
Il progetto, descritto come “implementation-ready” nella documentazione GitHub pubblicata nelle ultime ore, rappresenta già per molti una delle iniziative più interessanti nate all’interno dell’ecosistema Solana nell’ultimo anno.
Secondo i file su GitHub, Percolator sarà un dex self-custodial che permetterà agli utenti di gestire posizioni, collaterale e margine direttamente on-chain. Il cuore tecnico del protocollo è un onchain routing program basato sugli “slabs”, termine che identifica più order book paralleli, ognuno dedicato a un token specifico.
L’introduzione di questi “sharded matching engines” è, a detta di molti, uno degli elementi più innovativi di Percolator. Si mira a ottimizzare la velocità di esecuzione e aumentare la concorrenza tra liquidity provider, senza sacrificare la stabilità complessiva del protocollo.
In altre parole, ogni slab funziona come un “micro-DEX indipendente”: se uno di essi dovesse subire un bug o un attacco, il resto del sistema resterebbe intatto, migliorando la resilienza complessiva della piattaforma.
Un passo in avanti per tutta Solana
Nonostante non ci sia ancora una timeline ufficiale per il lancio, il progresso tecnico risulta già significativo. Su GitHub, i moduli principali risultano “completati”, mentre solo alcune funzioni, come il “liquidation engine”, sono ancora nella sezione “to do”.
Almeno due sviluppatori esterni avrebbero già inviato richieste per contribuire al codice del progetto, e lo sviluppo sembra stia passando a una fase di collaborazione più ampia all’interno della community Solana.
Se l’infrastruttura manterrà le promesse, Percolator potrebbe rappresentare una nuova generazione di dex per derivati on-chain, in grado di combinare la velocità di un CEX con la trasparenza e la sicurezza di una blockchain pubblica.
La mossa di Yakovenko conferma infine l’intento di Solana di espandere la propria presenza nel segmento dei derivati, oggi dominato da piattaforme come Hyperliquid, Aevo e dYdX.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!