Solana Treasury acquista 200 milioni di token PUMP
Di Daniele Corno
Fitell Corporation, una Solana Treasury australiana quotata al Nasdaq ha acquistato 200 milioni di token PUMP per $1.5 milioni di dollari

Pump come asset di tesoreria
Fitell Corporation, società australiana quotata al Nasdaq (con ticker FTEL) e recentemente trasformata in una Solana Treasury, ha annunciato l’acquisto di 216,8 milioni di token PUMP, il token nativo del launchpad di Memecoin Pump.Fun.
Come riportato nel comunicato stampa, l’acquisto è stato concluso mercoledì 1 ottobre per un valore complessivo di $1,5 milioni di dollari.
Si tratta del primo acquisto da parte della società nel token PUMP e ciò inaugura, tra i numerosi asset presenti nelle DAT, anche uno dei principali asset legati al settore Meme.
Secondo il CEO Sam Lu, l’operazione rientra in una strategia di lungo termine volta ad accrescere la presenza di Fitell nell’ecosistema Solana. “Stiamo approfondendo la nostra partecipazione alla storia di crescita di Solana, diversificando al contempo la nostra tesoreria di asset digitali per posizionarci in modo da cogliere opportunità di crescita a lungo termine per i nostri stakeholder”, afferma in una dichiarazione.
Dal fitness a DAT
Il percorso intrapreso da Fitell sta attirando l’attenzione del mercato: da azienda fitness a Solana Treasury quotata, il passaggio è stato rapido e ambizioso.
Lo scorso mese infatti, la società aveva emesso note convertibili per raccogliere capitale, ottenendo finanziamenti per un importo di $100 milioni di dollari.
Fin da subito, la società ha allocato i primi $10 milioni nell’acquisto spot di SOL ed ora, con l’acquisto di Pump, la società dichiara di come intenda diversificare l’esposizione all’interno dell’ecosistema Solana.
Una diversificazione che, ci teniamo a precisare, non diversifica o meglio, non mitiga il rischio, in quanto la correlazione dei due asset sia positiva, quanto più di sostenere l’ecosistema non solo con l’acquisto dell’asset nativo, ma con la partecipazione diretta nei principali protocolli dell’ecosistema Solana.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!