2 min read 20 Jun 2022

Solend: quando una DAO blocca il wallet a una whale

Di Davide Grammatica

La piattaforma di lending Solend ha deciso nelle ultime ore di esprimere un voto senza precedenti: decidere se prendere il controllo o meno di un wallet di un utente.

Solend: quando una DAO blocca il wallet a una whale

Il caso

Tra le applicazioni costruite nell’ecosistema Solana, Solend rientra sicuramente tra le piattaforme di lending più importanti.  E non è quindi di poco conto la sua decisione di organizzare un voto tra i possessori del token di governance per decidere se prendere il controllo o meno di un wallet di un utente. 

Più nello specifico, i fondi di una “whale” con una posizione alquanto consistente sulla piattaforma, ed estremamente vicina a una liquidazione. Conti alla mano, si parla 5,7 milioni di SOL, una quota maggioritaria dei depositi del pool. 

Non si sta parlando quindi di un utente tipico, ma di un attore in grado di procurare un danno irreparabile alla piattaforma, con una posizione ormai sull’orlo della liquidazione. Ai 5,7 milioni di SOL depositati, infatti, sono seguiti circa 108 milioni di dollari di prestito in stablecoin, e con un prezzo di liquidazione a 22,30 dollari per SOL. 

Il voto di governance è senza precedenti, e garantirà a Solend Labs dei “poteri di emergenza”, per liquidare i beni vulnerabili della whale. Questo sarà poi fatto tramite un servizio OTC (Over the Counter), e consentirà di evitare ciò che è stato definito “un vero e proprio caos” in tutto il sietema DeFi Solana. 

La proposta, soprannominata “SLND1: Mitigate Risk From Whale”, per come è stata concepita, consiste nella richiesta da parte di Solend di emanare degli “special margin requirements” nei confronti di whale che possano toccare almeno il 20% dei prestiti, concedendo così alla piattaforma gli strumenti per rilevare temporaneamente i fondi relativi. E in modo tale da risolvere la liquidazione su un mercato non regolamentato. 

I possessori del token Solend che hanno partecipato hanno votato sì per il 97,5%, ma con il quorum dell’1% superato in senso affermativo solo per lo 0,13%. E con un wallet che, guarda caso, ha votato “sì” con un peso di voto dell’1,01%. 

Il contesto

La vicenda, che si va aggiungere alle criticità della volatilità delle criptovalute e a tutto ciò che sta causando, mette in crisi il settore anche dal punto di vista della decentralizzazione, con una DAO (decentralized autonomous organization), che non sembra così “autonoma” come si sarebbe potuto pensare. 

La discussione è aperta, e sui social è già arrivato il contraccolpo, con argomenti che mettono in cattiva luce l’immagine complessiva della DeFi. La presa del controllo del wallet da parte di Solend, secondo molti, potrebbe infatti compromettere i principi base della DeFi, oltre ovviamente a generare dubbi sulla capacità di Solend di gestire il proprio debito. 

Ma del resto, sono ormai settimane che le molteplici crepe nell’ecosistema crypto iniziano a rivelarsi attraverso decisioni affrettate, forzate o manipolate. Dal caso Terra, passando ai licenziamenti nelle realtà CeFi più importanti, fino a questo episodio, la cultura del decentramento non è certo tutelata, attirando invece le critiche per l’intero settore crypto. 

 

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 84,557.66
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,589.58
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.07
bnb
BNB (BNB) $ 592.46
solana
Solana (SOL) $ 134.64
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.157928
tron
TRON (TRX) $ 0.241976
cardano
Cardano (ADA) $ 0.630850
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,587.86
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 84,337.60
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.23
chainlink
Chainlink (LINK) $ 12.65
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 19.16
the-open-network
Toncoin (TON) $ 3.00
stellar
Stellar (XLM) $ 0.242132
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000012
usds
USDS (USDS) $ 1.00
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.166362
sui
Sui (SUI) $ 2.13
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 1,903.09
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 338.49
litecoin
Litecoin (LTC) $ 75.99
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 16.88
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.69
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999696
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.41
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999505
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.651590
weth
WETH (WETH) $ 1,586.34
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 27.91
monero
Monero (XMR) $ 215.58
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 1,692.68
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 84,611.67
dai
Dai (DAI) $ 1.00
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.21
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000007
okb
OKB (OKB) $ 50.32
aptos
Aptos (APT) $ 4.72
gatechain-token
Gate (GT) $ 22.46
tokenize-xchange
Tokenize Xchange (TKX) $ 33.56
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.836310
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.05
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.08
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 15.64
bittensor
Bittensor (TAO) $ 272.82
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.79
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.084166