Read this article in English
Sony integra pagamenti in USDC grazie a Crypto.com
Di Davide Grammatica
La sussidiaria di Singapore del colosso hitech Sony ha annunciato l’integrazione di pagamenti in stablecoin USDC tramite Crypto.com

Sony accetta pagamenti in stablecoin
Sony Electronics Singapore, una sussidiaria del colosso hitech giapponese Sony, ha annunciato l’integrazione dei pagamenti in stablecoin USDC resa possibile da una nuova collaborazione con l’exchange Crypto.com.
“Stiamo spingendo per aumentare le possibilità per effettuare pagamenti in criptovaluta, e la partnership con un marchio consolidato come Sony Electronics Singapore aumenta la consapevolezza di quanto possa essere semplice pagare beni e servizi di uso quotidiano utilizzando le crypto”, ha dichiarato Chin Tah Ang, direttore generale di Crypto.com Singapore.
Questa è solo una delle ultime partnership siglate dall’exchange. Già a fine 2024, per esempio, il cex aveva siglato un’importante collaborazione con Deutsche Bank, per espandere nuovi servizi di corporate banking nel mercato dell’Asia-Pacifico.
La spinta di Singapore al mondo crypto
La vicenda che include USDC, tuttavia, assume una rilevanza specifica, suggerendo che i pagamenti in stablecoin potrebbero aver trovato un nuovo slancio di sviluppo. Questo, in una regione come Singapore che ha già fatto dei passi in questo senso. Giusto a febbraio, infatti, anche la catena Metro aveva consentito ai suoi clienti di pagare i prodotti utilizzando USDT.
Ciò è reso possibile anche da una giurisdizione sempre più favorevole all’industria crypto, con un normativa che non solo semplifica la vita ai principali attori dell’industria, ma facilita l’interazione delle nuove società di criptovalute con i partner bancari locali.
Non a caso, realtà come bancarie locali come Gulf Bank hanno già svelato di voler acquisire una società di pagamenti in stablecoin, utilizzando fino al 10% del suo capitale per finanziarla. Singapore è già un hub crypto di primo piano a livello globale, e iniziative di questo tipo lo dimostrano.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!