5 min read

Spread e trading spread: che cos'è?

Di Gabriele Brambilla

Lo spread è uno dei termini economici e finanziari più noti, che esprime differenti informazioni in base al campo a cui ci si riferisce

Spread e trading spread: che cos'è?

Spread: da BTP-BUND alla borsa

Parliamo di un termine che, a ondate, compare tantissimo sui media: lo spread.

Spesso abusato e utilizzato quasi per infondere paura (“lo spread si sta alzando”, “lo spread tocca i record…”), si tratta in realtà di un semplice numero che assume una natura differente in base al campo in cui viene impiegato.

In questo approfondimento scopriremo che cosa si intende con spread sia in ambito obbligazionario, sia nel trading di criptovalute e asset tradizionali. In entrambi i casi, scopriremo la sua grande importanza, migliorando ulteriormente le nostre conoscenze di investitori e appassionati di economia.

Cos'è lo spread?

La risposta a questa domanda si deve suddividere in due parti. La prima si riferisce allo spread BTP BUND, mentre la seconda è legata al mondo del trading crypto e non.

Iniziamo con lo spread di cui si parla generalmente sui media, ovvero quello riferito ai titoli di Stato italiani e tedeschi.

Spread è una parola inglese che si traduce in allargamento. Si tratta di un numero che rappresenta la differenza di rendimento tra un’obbligazione e un’altra. Perciò, non è il diavolo fatto dato, come invece quotidiani e telegiornali vogliono far sembrare.

Sappiamo che un’obbligazione è di fatto un prestito. Un’azienda può emetterne un certo numero e gli investitori possono acquistarle. L’obbligazione stabilisce le somme coinvolte, le tempistiche e gli interessi da corrispondere.
Ad esempio, potremmo acquistare un’obbligazione emessa dall’azienda XYZ, con scadenza 5 anni e interesse del 3% annuo. Ciò significa che tra 5 anni, l’azienda XYZ dovrà restituirci l’intera somma che le avevamo prestato acquistando l’obbligazione; a questa cifra dovranno poi essere aggiunti i relativi interessi, appunto del 3% annuo.

I titoli di Stato non sono altro che le obbligazioni emesse da un Paese. In Italia sono noti i BTP, ovvero Buoni del Tesoro Poliennali. Investendo su questo strumento prestiamo denaro all’Italia, che lo utilizzerà per vari scopi; in cambio, otterremo un rendimento percentuale stabilito dal BTP stesso.

Come per ogni asset, maggiore è l’interesse, superiore è il rischio. Alcuni Stati sono obbligati a offrire titoli dagli interessi elevati, perché altrimenti gli investitori non sarebbero disposti ad assumersi il rischio di non essere ripagati. Questo scenario non è così improbabile: se un Paese ha problemi può sicuramente accadere.

Offrire tassi d’interesse più elevati crea un effetto collaterale non da poco: il superiore indebitamento pubblico. Si avvia quindi una spirale che, con il passare del tempo, può rendere sempre più rischioso uno strumento come il titolo di Stato, che a sua volta dovrà quindi aumentare gli interessi per essere appetibile, e via dicendo.

Ora che ci sono le basi, tornando allo spread, esso esprime la differenza tra un titolo (generalmente più o meno rischioso) e uno visto come stabile. In Italia, lo spread indica il divario di rendimento tra BTP e BUND tedeschi (visti da sempre come sicuri).

Maggiore è lo spread, superiore è la rischiosità dei titoli italiani.

Che cos'è il trading spread?

Nel trading, sia crypto che tradizionale, lo spread esprime comunque una differenza, riferita però al prezzo. Il concetto è molto semplice: da un lato abbiamo il prezzo d’acquisto, dall’altro quello di vendita. Se i due non sono identici, la variazione tra di essi è il trading spread.

Il trading spread èinfluenzato da alcuni fattori, scopriamo quali.

La liquidità è certamente uno dei più importanti.

Un mercato liquido, ricco di ordini sia di vendita che di acquisto, ha solitamente uno spread irrisorio o comunque molto ridotto, perché domanda e offerta abbondano e gli scambi avvengono senza problemi. Al contrario, quando la liquidità è bassa, la differenza bid-ask cresce.

Anche la volatilità ha un ruolo non da poco nel determinare lo spread.

In presenza di variazioni di prezzo marcate e rapide, il dato è maggiore. Quando invece il mercato non è troppo volatile, lo spread resta in range contenuti.

Che cos'è il trading spread?

Lo spread oggi

Il valore spread nel trading deve essere verificato prima di procedere con l’ordine. Molte piattaforme indicano nella documentazione i limiti che cercano di offrire, ma già un’occhiata all’order book potrebbe aiutarci a comprendere cosa potremmo aspettarci.

Quanto allo spread BTP-BUND, esso può essere monitorato tramite i numerosi portali di informazione economica e finanziaria. Anche una ricerca Google può aiutarci: basta cercare spread Italia andamento spread, giusto per suggerire un paio di frasi.

Oppure, la quotazione dello spread in tempo reale può essere seguita grazie a TradingView. Ecco il grafico preso direttamente dalla piattaforma:



X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 85,310.86
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,636.82
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.15
bnb
BNB (BNB) $ 587.08
solana
Solana (SOL) $ 130.38
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
tron
TRON (TRX) $ 0.253401
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.160454
cardano
Cardano (ADA) $ 0.643620
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,635.27
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 85,104.80
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.43
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 20.22
chainlink
Chainlink (LINK) $ 12.69
stellar
Stellar (XLM) $ 0.242019
usds
USDS (USDS) $ 1.00
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.91
sui
Sui (SUI) $ 2.19
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.167126
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000012
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 1,964.52
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 331.27
litecoin
Litecoin (LTC) $ 78.32
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.67
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 16.32
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.31
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.743790
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999359
weth
WETH (WETH) $ 1,638.11
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 27.81
monero
Monero (XMR) $ 211.34
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 1,743.07
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.38
dai
Dai (DAI) $ 1.00
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 85,221.83
okb
OKB (OKB) $ 52.19
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000007
aptos
Aptos (APT) $ 4.78
gatechain-token
Gate (GT) $ 22.53
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.872486
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.12
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.05
tokenize-xchange
Tokenize Xchange (TKX) $ 30.80
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.92
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.085368
mantle
Mantle (MNT) $ 0.696773
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 15.28