Steblecoin: in arrivo la nuova normativa negli Usa
Di Davide Grammatica
Il senatore repubblicano Bill Hagerty si è mosso per un nuovo quadro normativo dedicato alle stablecoin: un ulteriore passo per rendere gli Usa la “capitale delle crypto”
Usa: ora tocca alle stablecoin
Come rivelato da Bloomberg, il senatore repubblicano Bill Hagerty dovrebbe presentare presto un nuovo disegno di legge necessario per l’introduzione di un nuovo quadro normativo dedicato alle stablecoin.
Come sostiene lo stesso senatore, l’iniziativa mira a creare un “quadro normativo sicuro e favorevole al settore, per promuovere l’innovazione e rendere l’America la capitale mondiale delle criptovalute”.
Il ddl prende il nome di “Guiding and Establishing National Innovation for US Stablecoins”, e includerà i criteri necessari perché gli emittenti possano operare in un contesto normativo “chiaro”, a partire dalle riserve da adottare. Si richiederebbe, inoltre, un report mensile agli emittenti, perché le autorità possano supervisionare le attività a tutela degli investitori.
Secondo Bloomberg, il ddl avrebbe come obbiettivo quello di creare uno standard normativo “light-touch”, a favore delle aziende, e soprattutto togliere alcuni dubbi sulla supervisione dei parametri, da attuare a livello federale o statale.
Una legge sulle stable
Nel corso degli anni, una normativa dedicata alle stablecoin negli Usa è stata tanto cercata quanto ostacolata. Patrick McHenry, ex presidente della della commissione “servizi finanziari” al Congresso, per esempio, ha lavorato a una legge dal 2022.
Più volte si è discusso di questo argomento sui tavoli del governo, ma ci si è sempre fermati proprio per “disposizioni statali” che consentirebbero alle autorità statali di legiferare su queste attività a scapito della Federal Reserve.
Con l’avvento di Trump, tuttavia, le cose sembrano essere cambiate, e il nuovo esecutivo potrebbe presto realizzare il suo obiettivo. Le stablecoin, del resto, sono un ingranaggio fondamentale nell’ecosistema crypto, e sono necessarie affinché gli Usa possano diventare effettivamente la “capitale delle criptovalute”.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!