Stripe lancia Tempo, nuova blockchain per i pagamenti
Di Davide Grammatica
Il colosso fintech Stripe, in collaborazione con il VC Paradigm, ha annunciato il lancio di Tempo, nuova blockchain per i pagamenti

Una nuova blockchain in città
È stato annunciato il lancio di Tempo, nuova blockchain L1 per i pagamenti globali, nata dalla collaborazione tra il colosso fintech Stripe e il fondo Paradigm.
Ora in fase di testnet privata, Tempo mira a diventare un L1 ottimizzato per applicazioni finanziarie su larga scala. “Pensiamo a Tempo come a un L1 orientato ai pagamenti”, ha dichiarato Patrick Collison, ceo di Stripe. “È un’azienda indipendente, con Stripe e Paradigm come primi investitori”.
L’obiettivo sembra quindi quello di creare un’infrastruttura che renda più semplice portare on-chain servizi come pagamenti, rimesse, microtransazioni e depositi tokenizzati.
Stripe segna così l’ennesima tappa nel suo percorso di sviluppo nel settore crypto, dopo l’acquisizione di Bridge (infrastruttura per stablecoin) nel 2024, la partnership con Coinbase per l’integrazione di Base nei suoi prodotti di pagamento crypto, e l’acquisizione della società dietro al wallet Privy.
Introducing @Tempo.
At Stripe, we care about high-throughput, low-latency payments use cases. As the use of stablecoins (and crypto more broadly) grows across Stripe, Bridge, and Privy, we found that existing blockchains are not optimized for them.
For example, it’s valuable…
— Patrick Collison (@patrickc) September 4, 2025
Il futuro dei pagamenti è on-chain
Nonostante sia ancora in fase di test, Tempo starebbe già collaborando con una lista di player di primo piano, come Anthropic, Deutsche Bank, DoorDash, Nubank, OpenAI, Revolut e Shopify.
“Con le stablecoin sempre più mainstream, serve un’infrastruttura ottimizzata”, ha sottolineato, invece, Matt Huang, cofondatore di Paradigm. “Tempo nasce proprio per stablecoin e pagamenti reali, unendo l’esperienza globale di Stripe nei pagamenti alla nostra expertise nel settore crypto”.
I giganti fintech, insomma, sembrano accelerare verso un’integrazione sempre più profonda tra pagamenti tradizionali e blockchain. Se le promesse verranno mantenute, Tempo potrebbe diventare uno dei tasselli chiave per portare i pagamenti on-chain su larga scala.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!