Stripe punta TUTTO sulle stablecoin: la mass adoption è più vicina
Di Davide Grammatica
Dopo l’acquisizione della rete per pagamenti in stablecoin Bridge, Stripe procede con la sua integrazione al mondo crypto

L’operazione di Stripe
La piattaforma per pagamenti online Stripe, a tre mesi dall’acquisizione di Bridge, piattaforma specializzata in stablecoin, per 1,1 miliardi di dollari, ha lanciato “Stablecoin Financial Accounts”, ovvero la base di un nuovo servizio globale basato sulle stable in dollari Usa.
Il nuovo servizio sarà disponibile in oltre 100 paesi, con annesso anche un modello AI costruito per rendere i pagamenti più sicuri.
La scelta, secondo il ceo Patrick Collison, deriva da una constatazione semplice, ovvero il fatto che “stablecoin e intelligenza artificiale stiano ridisegnando l’economia globale”.
Numerose aziende in tutto il mondo potranno quindi detenere saldi in USDC e USDB, ricevere fondi sia in valuta fiat e crypto, ed effettuare pagamenti globali in stablecoin.
Stablecoin al servizio delle aziende
Stripe vuole con questa operazione anche intercettare la domanda di imprenditori in economie con valute volatili, offrendo una via di accesso più stabile all’economia digitale.
“Molte delle più grandi aziende del mondo si stanno rivolgendo a Stripe per definire le proprie strategie sulle stablecoin,” si legge nell’annuncio dell’azienda, nel merito della questione.
In parallelo, è stato annunciato come accennato anche il Payments Foundation Model, un modello di intelligenza artificiale addestrato su decine di miliardi di transazioni.
Il suo ruolo sarà quello di rilevare eventuali frodi e migliorare l’affidabilità complessiva dei pagamenti digitali. Da quanto si evince dall’annuncio, il modello sarebbe in grado di rilevare centinaia di “segnali nascosti che i sistemi tradizionali non riescono a intercettare”.
Stripe si posiziona in questo modo tra finanza decentralizzata, innovazione AI e infrastrutture di pagamento globali, offrendo soluzioni che potrebbero ridefinire il modo in cui le aziende gestiscono la loro liquidità.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!