Swift sceglie Ethereum: svolta per i pagamenti cross-border
Di Davide Grammatica
La rete Swift, in collaborazione con Consensys, sbarca nel mondo blockchain con un nuovo registro condiviso on-chain per transazioni 24/7

Swift sbarca sulla blockchain
La più grande rete di comunicazione bancaria globale, Swift, ha avviato una nuova collaborazione con Consensys per portare i pagamenti cross-border sulla blockchain.
La rete globale di “messaggistica finanziaria” punta quindi a sviluppare un registro condiviso on-chain per transazioni H24, 7/7, che potrebbe vedere la luce grazie a partnership di primo piano, come quelle con Santander, Bank of America e BNP Paribas.
Swift, che connette oltre 11.500 istituzioni nel mondo, fa quindi un passo importante in termini di trasformazione digitale, e lo fa con un prototipo blockchain sviluppato, secondo alcune fonti, sul layer-2 Linea.
Il sistema dovrebbe consentire la registrazione e la validazione delle transazioni attraverso smart contract, mantenendo al tempo stesso gli standard di compliance di Swift.
L’obiettivo sarà sempre garantire pagamenti sicuri, istantanei e interoperabili con le infrastrutture finanziarie, esistenti ed emergenti.
Per fare tutto ciò, le istituzioni finanziarie coinvolte nelle fasi di feedback e test sarebbero circa 30, sparse in tutto il mondo.
Blockchain soluzione “globale” per le banche
“Con questo primo concetto di ‘ledger’ stiamo aprendo la strada a una nuova esperienza nei pagamenti, con Swift al centro della trasformazione digitale del settore”, ha dichiarato il ceo Javier Pérez-Tasso.
L’approccio alla blockchain non è il primo della storia di Swift. Già nel 2024 si era annunciato l’avvio di trial per transazioni di asset e valute digitali, con test live previsti nel corso del 2025.
Il coinvolgimento di Consensys sembra però aver accelerato il processo, e Swift punta a consolidare il proprio ruolo anche nell’era delle valute digitali e dei pagamenti on-chain, offrendo soluzioni capaci di integrare reti private e pubbliche.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!