3 min read

Tesla perde pezzi: vendite A PICCO!

Di Gabriele Brambilla

Continua il periodo NO di Tesla, che lascia per strada una grande fetta di mercato a causa di Elon Musk e della concorrenza sempre più agguerrita

Tesla perde pezzi: vendite A PICCO!

Vendite in calo: difficoltà per Tesla

Periodicamente torniamo a parlare della società produttrice di auto elettriche più famosa al mondo. Le cose non vanno molto bene: a distanza di alcuni mesi dall’insediamento di Donald Trump, e dal conseguente impegno in politica di Elon Musk, Tesla perde pezzi per strada… in tutti i sensi!

Negli anni, Tesla è stata capace di ridefinire il settore dell’automotive a propulsione elettrica, sfornando modelli innovativi e tecnologie all’avanguardia. Da una piccola nicchia, l’auto elettrica è cresciuta parecchio anche grazie a questo brand, diventato un punto di riferimento assoluto. Tuttavia, il 2025 non sta andando come da programmi e i dati sono preoccupanti.

Innanzitutto, le vendite sono in calo in diverse parti del mondo. Alcune settimane fa si erano osservate delle perdite importanti in Canada, uno dei mercati più vivaci per Tesla. Oggi, dall’Europa arrivano dati ancor più grigi: ad aprile, la società ha venduto il 49% di auto in meno su base YoY.

Le motivazioni di questo crollo sono da attribuire soprattutto al CEO Elon Musk, da alcuni mesi stabilmente al fianco di Donald Trump. Musk ha suscitato più volte scalpore, partendo dal saluto romano fatto in occasione dell’elezione del nuovo presidente e arrivando all’operato presso il D.O.G.E. Il mix di azioni ha inevitabilmente causato un grave danno di immagine a Tesla, trascinata nella tempesta nel periodo peggiore in assoluto.

Oggi, al contrario di alcuni anni fa, la concorrenza è infatti in crescita e sempre più agguerrita. Molti produttori di automobili hanno ormai almeno un modello elettrico nella gamma, anche se la tendenza è di offrirne differenti: dai piccoli ai grandi SUV, passando per le berline e le utilitarie. Insomma, tra BMW, Volkswagen, gruppo Stellantis e via dicendo, ci sono davvero tante alternative elettriche in circolazione.

In aggiunta, i marchi cinesi migliorano a vista d’occhio, proponendo prodotti qualitativamente buoni, innovativi e a prezzi contenuti. Una sfida anche per i brand tradizionali che sta già scuotendo il settore automobilistico.

A ciò dobbiamo unire le preferenze dei consumatori, che prediligono i mezzi ibridi, proposti a prezzi spesso interessanti e che non creano pensieri in termini di autonomia. Infine, non dimentichiamo che attualmente l’automotive è in difficoltà e i dazi americani non aiutano di certo.

Tesla ha poi un altro problema di immagine: Cybertruck. Il progetto è totalmente naufragato, tra vendite decisamente al di sotto delle aspettative e pezzi che si staccano in movimento. L’avevamo detto: Tesla perde pezzi per strada in tutti i sensi!

L'andamento di TSLA

L’andamento della stock TSLA è come sempre una montagna russa che attrae e respinge allo stesso tempo gli investitori.

Osserviamo che nell’ultimo mese è in corso un recupero parziale dal periodaccio iniziato a metà dicembre dello scorso anno. Tuttavia, il valore attuale è ancora ben lontano e servirà del lavoro per proseguire in questo senso.

Notiamo però che ci sono alcuni segnali da monitorare con attenzione. Innanzitutto, ci troviamo su dei livelli di resistenza che potrebbero creare dei grattacapi al movimento rialzista. Nelle ultime sessioni, notiamo poi un’azione meno convinta, caratterizzata anche da volumi di acquisto decrescenti.

La performance a un mese dice +29,67%, ma da inizio anno siamo sotto di circa il 13 percento. Se andiamo indietro di un anno, TSLA resta solida a +94%, ma l’aria era un po’ differente. Gli indicatori tecnici di TradingView assegnano alla stock il grado “Buy”, ma gli analisti hanno un giudizio “Neutral”.

Le revenue del Q1 2025 sono state inferiori di circa 6,3 miliardi di dollari rispetto al Q4 2024. Il Net Margin è passato dal 9 al 2,12%.

In questa fase di incertezze, dazi e mercati che cambiano rapidamente, raccomandiamo maggior prudenza rispetto al solito. Con la sua volatilità, Tesla può essere un’opportunità di guadagno, ma anche una mina vagante nel nostro portafoglio: maneggiare con cura!


X

Vuoi essere IL PRIMO a conoscere ciò che muove il mercato?

Resta aggiornato in tempo reale con le notizie importanti, dati e analisi ESCLUSIVE

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 107,143.71
ethereum
Ethereum (ETH) $ 2,623.89
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.24
bnb
BNB (BNB) $ 685.40
solana
Solana (SOL) $ 169.79
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.217863
cardano
Cardano (ADA) $ 0.735359
tron
TRON (TRX) $ 0.274290
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 2,619.80
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 106,886.64
sui
Sui (SUI) $ 3.54
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 3,157.96
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 32.93
chainlink
Chainlink (LINK) $ 15.35
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 22.89
stellar
Stellar (XLM) $ 0.279817
the-open-network
Toncoin (TON) $ 3.39
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.11
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000014
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 406.01
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.181863
weth
WETH (WETH) $ 2,621.03
litecoin
Litecoin (LTC) $ 93.82
usds
USDS (USDS) $ 1.00
polkadot
Polkadot (DOT) $ 4.43
monero
Monero (XMR) $ 351.35
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 2,807.78
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 5.19
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000014
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.721505
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 107,067.69
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 31.54
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.64
aave
Aave (AAVE) $ 261.88
dai
Dai (DAI) $ 1.00
bittensor
Bittensor (TAO) $ 430.85
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.75
aptos
Aptos (APT) $ 5.25
okb
OKB (OKB) $ 52.12
tokenize-xchange
Tokenize Xchange (TKX) $ 38.86
jito-staked-sol
Jito Staked SOL (JITOSOL) $ 204.85
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.912332
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.096250
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.17
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.21