Tether cerca $200 milioni per una Treasury di oro tokenizzato
Di Daniele Corno
Il colosso delle stablecoin collabora con Antalpha per creare una Digital Asset Treasury basata su XAUT, il token oro di Tether

Tether punta sull’oro tokenizzato
Tether, il principale emittente di stablecoin sul mercato, ha avviato una raccolta da almeno $200 milioni insieme ad Antalpha Platform, con l’obiettivo è creare una crypto treasury dedicata all’accumulo di oro tokenizzato.
Secondo quanto riportato da Bloomberg, la nuova entità utilizzerà il capitale raccolto per acquistare XAUT, il token di Tether garantito da oro fisico custodito in caveau svizzeri.
L’iniziativa si inserisce in una fase di forte espansione per l’azienda. Da un lato Tether sta diversificando in più settori, intelligenza artificiale, comunicazione, agricoltura e sport. Dall’altro invece, segue il trend di società che si stanno trasformando in crypto treasury company, introducendo la prima DAT focalizzata sull’accumulo di oro tokenizzato.
XAUT conta attualmente 375.572 unità emesse e una market cap di $1,5 miliardi. Un valore in costante crescita, favorito anche all’apprezzamento dell’oro, oggi in ATH sopra $3.850 per oncia.
L’alleanza con Antalpha e la sfida a Paxos
La partnership con Antalpha Platform, società finanziaria di Singapore e partner strategico di Bitmain, rappresenta un nuovo ponte tra finanza tradizionale e crypto.
L’accordo prevede la creazione di un veicolo d’investimento destinato non solo all’acquisto di XAUT, ma anche allo sviluppo di infrastrutture di prestito e custodia basate su oro tokenizzato. Un modello che apre la strada a nuovi modelli di investimento nel settore dei Real World Asset (RWA).
Secondo fonti vicine al progetto, la DAT offrirà agli investitori istituzionali la possibilità di ottenere esposizione diretta all’oro digitale, con riscatto fisico nei principali hub finanziari globali.
Con oltre $8,7 miliardi in oro a bilancio, Tether punta a consolidare la propria leadership nelle commodities tokenizzate, entrando in competizione diretta con Paxos e il suo token PAXG.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!