Tether domina anche sull’oro: che crescita per XAUT!
Di Davide Grammatica
Sono stati comunicati da Tether gli ultimi dettagli sulla copertura in oro del prodotto Tether Gold (XAUT): 7,7 tonnellate di oro

Non solo USDT, Tether guarda anche all’oro
L’emittente della stablecoin più capitalizzata al mondo USDT, Tether, ha recentemente pubblicato i dettagli sulla copertura in oro del suo token “ancorato” all’oro, ovvero Tether Gold (XAUT).
La notizia non è di poco conto, poiché consiste nella prima attestazione ufficiale mai rilasciata per XAUT. Secondo quanto riportato da Tether, il prodotto godrebbe di una riserva di 7,7 tonnellate di oro, e guiderebbe la classifica della categoria.
Lanciato nel 2020, XAUT è progettato per offrire agli investitori un’esposizione sicura e conforme all’oro fisico.
Secondo quanto dichiarato, Tether Gold manterrebbe la leadership tra i prodotti tokenizzati sull’oro per capitalizzazione, e garantirebbe gli standard di sicurezza e conformità normativa in tutto il mondo.
Per quanto ancora lontano dalla capitalizzazione di mercato di USDT (quasi 148 miliardi di dollari), XAUT rimane un prodotto di prima piano, soprattutto in questo preciso momento storico di incertezza nei mercati. Non a caso, la capitalizzazione (circa 770 milioni di dollari), risulta in crescita proprio negli ultimi mesi, in coda al rally di mercato dell’oro.
L’oro trascina anche gli asset digitali?
Il prezzo dell’oro è in forte ascesa da settimane, spinto dalle tensioni geopolitiche e dalle politiche tariffarie aggressive del presidente Usa Donald Trump. L’oro si sta consolidando come bene rifugio “privilegiato”, e la dinamica sta premiando anche asset digitali come XAUT.
Sebbene XAUT non sia ancora esploso a livello di adozione come altre stablecoin, il suo recente apprezzamento di valore evidenzia un crescente interesse per strumenti ibridi che uniscono solidi fondamentali storici – come l’oro – alla flessibilità tecnologica della blockchain.
In un mercato crypto sempre più orientato alla ricerca di asset stabili e regolamentati, Tether sembra quindi voler posizionarsi per rafforzare la sua presenza anche nell’ambito dei token ancorati a commodity fisiche.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!