Tether punta a raccogliere $20 miliardi per il 3% della società
Di Daniele Corno
Paolo Ardoino, CEO di Tether conferma: La società sta valutando una raccolta fondi da investitori di altro profilo

Raccolta e valutazione da record
Tether, la società leader nel mercato stablecoin, con ben 173 miliardi di USDT emessi e rispettivo collaterale nelle casse aziendali, sta valutando una maxi raccolta fondi da investitori di alto profilo.
Lo scoop, riportato da Bloomberg, è stato poi confermato ufficialmente dal CEO della società, Paolo Ardoino. “Tether sta valutando un aumento da parte di un gruppo selezionato di investitori chiave di alto profilo, per massimizzare la portata della strategia della Società in tutte le linee di business esistenti e nuove”, afferma Ardoino.
Tether is evaluating a raise from a selected group of high-profile key investors, to maximize the scale of the Company’s strategy across all existing and new business lines (stablecoins, distribution ubiquity, AI, commodity trading, energy, communications, media) by several…
— Paolo Ardoino 🤖 (@paoloardoino) September 24, 2025
Secondo quanto riportato da Bloomberg citando due fonti anonime, la società vorrebbe raccogliere fondi compresi tra i $15 e i $20 miliardi di dollari. Questa operazione, sebbene non vi siano state conferme numeriche, rappresenterebbe la cessione di quote societarie pari al 3%.
Con questi valori inoltre, viene riportato, la valutazione della società potrebbe schizzare a valori di oltre $500 miliardi di dollari. Si tratta di una valutazione che collocherebbe la società tra le più grandi compagnie private al mondo, insieme a due colossi come Space X di Elon Musk e Open Ai di Sam Altman.
Un espansione su scala globale
Leader indiscussa del mercato Stablecoin, l’espansione di Tether punta a coinvolgere numerosi settori sul mercato. Dalle Stablecoin all’intelligenza artificiale, dalla comunicazione ai media e allo streaming, dai settori energetici a quelli sportivi e a quello finanziario.
Tutto ciò infatti, come riportato in passato, fa parte di una strategia di diversificazione. Tether ad oggi infatti, ha partecipazioni in oltre 120 società, tra cui, per citarne alcune: Blackrock Neurotech, Rumble, Juventus, Bit2Me e Be-Water.
Lo stesso Ardoino infatti ha definito la strategia un salto di “ordini di grandezza”, segnalando che i capitali raccolti sarebbero utilizzati per accelerare progetti già avviati e nuove linee di business.
Facendo un semplice parallelismo, il distacco dalla sua competitor Circle, sarebbe immenso. La valutazione di Tether supera di oltre 16 volte l’attuale market cap di Circle, con un valore di $30 miliardi di dollari.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!