Tra shutdown e Flotilla a Gaza, i numeri dei prediction market
Di Davide Grammatica
Tra shutdown del governo Usa e una situazione a Gaza sempre più critica, aumentano sempre di più i volumi di Polymarket e Kalshi

“Chiusura” prolungata, pace lontana
Il primo giorno di shutdown del governo USA ha dato gas ai volumi dei prediction market, con gli utenti che hanno piazzato numerose scommesse sulla durata dello stallo tra Congresso e Casa Bianca.
Mancano all’appello 7 voti Democratici in Senato per superare la soglia dei 60 seggi necessaria ad approvare la legge di bilancio, ma i dem non concedono un accordo senza l’estensione di nuovi sussidi per circa 24 milioni di americani.
Secondo i dati di Polymarket, la situazione rimarrà questa per almeno un paio di settimane, con il 35% di probabilità che scommettono su 15 giorni (i volumi delle puntate hanno superato i $200k). C’è il 28% di chance che la situazione si risolva poco prima, e il 7% per un accordo immediato.
Su Kalshi l’orientamento sembra lo stesso, con 89% di probabilità che lo shutdown duri più di 4 giorni.
In pratica, un accordo a breve appare quasi impossibile. E a goderne sembrano essere proprio le piattaforme di “previsione” in testa al mercato crypto in generale, in netto rialzo nell’ultima settimana (overperformando l’azionario).
La Flotilla scombina anche i prediction market
Allo stesso tempo, i volumi in crescita sembrano derivare anche da un contesto geopolitico sempre più complicato. Parliamo ovviamente di Gaza e del conflitto con Israele, e delle recenti tensioni intorno alla Global Sumud Flotilla, che hanno in un certo senso rimescolato le carte rispetto a futuri nuovi accordi di pace.
Se non altro perché proprio i primi giorni di viaggio della missione umanitaria sono coincisi con un aumento delle probabilità di ottenere un “cessate il fuoco” (entro il 31 ottobre) fino al 39%, per poi crollare di nuovo al 26% in queste ore.
Solo per questa “scommessa” si sono registrati volumi per quasi $3 milioni. Ma il tema “Gaza” raggiunge sulle varie piattaforme puntate totali da decine di milioni di dollari.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!