4 min read

BB, Bande di Bollinger: come funzionano?

Di Luca Boiardi

Le Bande di Bollinger sono un indicatore rappresentato con 3 linee sul grafico che ci fanno capire se il prezzo nell'ultimo periodo si è mosso troppo velocemente in una direzione o nell'altra

BB, Bande di Bollinger: come funzionano?

Che cosa sono le Bande di Bollinger?

Le Bande di Bollinger sono nate negli anni ’80 dalla mente brillante di John Bollinger, da cui prendono il nome, un famoso analista finanziario e pioniere dell’analisi tecnica.

Questo indicatore è composto da 3 linee disposte direttamente sul grafico del prezzo, esattamente come le medie mobili. Infatti, la linea centrale delle 3 è proprio composta da una media mobile, solitamente impostata a 20 periodi, mentre le altre due sono calcolate aggiungendo o sottraendo rispettivamente una deviazione standard del prezzo al valore della media mobile.

Come funzionano le Bande di Bollinger

Questo indicatore è molto semplice da interpretare a differenza di altri: esso è costituito da 3 linee, di cui però solo quelle esterne restituiscono un vero e proprio segnale d’ingresso o di vendita.

Le Bande di Bollinger creano quasi un percorso in cui il prezzo si trova all’interno e, anche quando diverge o verso l’alto o verso il basso, solitamente torna all’interno di questo percorso nell’arco di poco tempo.

Ci basterà aspettare che il prezzo tocchi una delle due linee esterne per avere un segnale di:

  • Acquisto: nel caso il prezzo tocchi la BB inferiore
  • Vendita: nel caso il prezzo tocchi la BB superiore

Ampiezza

L’ampiezza delle Bande di Bollinger, invece, può dirci quanto sia stata la volatilità di mercato negli ultimi periodi.

Più le bande inferiore e superiore sono lontane fra loro, maggiore sarà stata la volatilità dei prezzi negli ultimi periodi. Al contrario, più sono vicine le bande fra di loro, meno volatilità ci sarà stata.

La prima tipologia da agli analisti segnali di inizio di un nuovo trend, mentre il secondo tipo solitamente rappresenta un periodo di consolidamento del mercato.

Nell’immagine potete vedere due momenti ben distinti:

  1. Frecce Blu: una fase laterale di mercato rappresentata tramite una breve ampiezza delle bande
  2. Frecce Nere: una fase trending di mercato rappresentata con un’ampiezza delle due bande superiore a quella vista in precedenza

Ampiezza

Esempio Pratico

Nell’esempio di seguito, possiamo notare come in entrambi i casi indicati sotto le frecce blu, il prezzo abbia ritracciato velocemente dopo aver toccato o rotto al rialzo la Banda di Bollinger superiore.

Mentre sopra le due frecce rosse, vediamo la situazione opposta e cioè il prezzo che aumenta velocemente dopo aver toccato o rotto al ribasso la banda inferiore.

Esempio Pratico

Conclusione

Le Bande di Bollinger sono un indicatore molto utilizzato in analisi tecnica e grazie al suo facile utilizzo potrebbero esservi utili anche nella programmazione di un BOT che va a fare trading in maniera automatica.

Spesso più che per il semplice segnale di acquisto o vendita, una volta che si verifica il contatto e il break con le bande, può venire usato per capire in maniera anticipata il possibile cambio di trand di un mercato in fase ribassista o rialzista.


X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 84,521.65
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,877.52
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.10
bnb
BNB (BNB) $ 602.14
solana
Solana (SOL) $ 124.49
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.171351
cardano
Cardano (ADA) $ 0.670247
tron
TRON (TRX) $ 0.236976
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,874.98
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 84,430.62
the-open-network
Toncoin (TON) $ 3.98
chainlink
Chainlink (LINK) $ 13.75
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.40
stellar
Stellar (XLM) $ 0.268769
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 2,252.73
usds
USDS (USDS) $ 1.00
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 19.30
sui
Sui (SUI) $ 2.36
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000012
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.166148
litecoin
Litecoin (LTC) $ 82.98
polkadot
Polkadot (DOT) $ 4.10
mantra-dao
MANTRA (OM) $ 6.20
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 305.37
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.60
weth
WETH (WETH) $ 1,877.14
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999341
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.691038
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 13.14
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 1,999.48
monero
Monero (XMR) $ 219.24
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 28.02
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.14
dai
Dai (DAI) $ 0.999865
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000008
aptos
Aptos (APT) $ 5.26
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.60
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.05
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.107174
okb
OKB (OKB) $ 47.53
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 84,519.65
gatechain-token
Gate (GT) $ 22.59
tokenize-xchange
Tokenize Xchange (TKX) $ 34.31
mantle
Mantle (MNT) $ 0.787232
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.33
first-digital-usd
First Digital USD (FDUSD) $ 0.997291
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.808375