Trump: A breve lo sblocco di $300 milioni per la sua MEME
Di Daniele Corno
Dopo il crollo senza fine, la Meme Coin TRUMP del presidente USA è vicina allo sblocco da $300 milioni di dollari

Unlock il 18 aprile 2025
Dopo tre mesi dalla nascita della Meme coin TRUMP, lanciata direttamente dal Presidente USA poco prima del suo insediamento alla Casa Bianca, il mercato si prepara al primo grande sblocco della Supply.
Il 18 aprile infatti, la Meme Trump sarà soggetta ad un importante sblocco di 40 milioni di token. Si tratta di un valore pari al 20% dell’offerta circolante e al 4% dell’intera offerta. Valori rispettivamente di 200 e 40 milioni, rispetto ad un offerta massima pari ad 1 miliardo di unità.
Al prezzo attuale, pari a circa $8 dollari per unità, l’intera MarketCap circolante ha un valore superiore a $1,5 miliardi. Lo sblocco previsto indica una nuova emissione sul, da oltre $320 milioni di dollari, ma non solo.
Da quella data in poi infatti, iniziano linearmente nuovi sblocchi giornalieri di 493.000 Trump, per un valore di poco inferiori ai $4 milioni di dollari. Emissioni che procederanno fino al 18 aprile 2028, quando l’intera supply sarà circolante.
In questo intervallo, saranno previsti inoltre due unlock giornalieri da 40 milioni di token, rispettivamente il 18 luglio 2025 e il 18 gennaio 2026.
Due singola entità ed un Dump senza fine
L’intero processo di Unlock che avrà il via dal 18 aprile, vedrà l’intera offerta sbloccata delle due entità con il controllo degli 800 milioni di token ancora bloccati. Si tratta di CIC Digital LLC -associata della The Trump Organization- e Fight Fight Fight LLC.
La suddivisione dell’allocazione non è tuttavia resa pubblica, considerando inoltre che sono stati creati sei sottogruppi tra i quali vengono suddivise queste unità.
Dopo il picco di prezzo il 19 gennaio, con un prezzo di oltre $75 dollari ed una capitalizzazione di oltre $15 miliardi, $Trump è stato il culmine della narrativa Meme, da lì a poco, crollate di valore.
La stessa $Trump infatti si trova a fare i conti con un -90% dai suoi massimi. Dopo soli tre mesi, ciò che resta nell’aria è un rammarico da parte degli speculatori dell’ultima ora, mentre il contesto attuale da già modo di archiviare il ricordo.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!