Trump grazia CZ: Cosa cambia ora per Binance?
Di Davide Grammatica
Donald Trump ha “graziato” Changpeng Zhao, ex ceo di Binance, per una decisione che segna un cambio definitivo nel rapporto tra Usa e industria crypto.

La “pace crypto” è ufficiale
Il presidente Usa Donald Trump ha ufficialmente graziato Changpeng Zhao, ex ceo e fondatore di Binance, per una decisione che segna un cambio radicale nel rapporto tra Casa Bianca e industria crypto.
La notizia è stata confermata in principio dalla portavoce Karoline Leavitt, e con toni duri nei confronti dell’amministrazione Biden. “Il presidente Trump ha esercitato la sua autorità costituzionale concedendo la grazia a Zhao, perseguito dal governo Biden nella sua guerra contro le criptovalute”, ha dichiarato Leavitt. “Era una posizione ideologica, non c’erano accuse di frode né vittime identificabili: la guerra alle crypto è finita”.
La notizia della grazia, anticipata dal Wall Street Journal, ha rapidamente acceso il dibattito politico scatenato reazioni in tutto il settore. CZ in primis ha ringraziato e rilanciato: “Faremo dell’America la capitale del crypto”.
Deeply grateful for today’s pardon and to President Trump for upholding America’s commitment to fairness, innovation, and justice.
🙏🙏🙏🙏Will do everything we can to help make America the Capital of Crypto and advance web3 worldwide.
(Still in flight, more posts to come.)…
— CZ 🔶 BNB (@cz_binance) October 23, 2025
Ovviamente, anche Binance ha celebrato la decisione, definendo questa giornata “un momento storico per l’industria”. E l’attuale ceo, Richard Teng ha parlato di “nuovo capitolo” per l’exchange: “Continueremo a costruire un ecosistema aperto, accessibile e innovativo, collaborando con i regolatori di tutto il mondo”.
Thank you, @POTUS! The spectacular news of CZ’s pardon is a moment to reflect – not just on his individual journey – but on how far the crypto industry has come.
CZ’s belief in the power of crypto and user empowerment laid the foundation for so much of what exists today.
At…
— Richard Teng (@_RichardTeng) October 23, 2025
Cambio ala guida di Binance?
La grazia apre ora scenari diversi. L’accordo legale tra Zhao e il governo USA prevedeva un divieto permanente di gestione del cex, ma la revoca presidenziale potrebbe rimettere tutto in discussione.
Zhao era stato condannato nel 2023 a quattro mesi di carcere e a una multa da 50 milioni di dollari, nell’ambito di un maxi accordo da 4,3 miliardi tra Binance e le autorità americane per violazioni delle norme antiriciclaggio.
La senatrice Elizabeth Warren, nota per le sue posizioni anti-crypto, ha duramente criticato la decisione, accusando Trump e Zhao di “conflitti di interesse” e denunciando “un pericoloso segnale d’impunità nel mercato crypto”.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!