Read this article in English
Trump se la prende con Powell: "Taglia i tassi di interesse!”
Di Davide Grammatica
Il presidente Usa Donald Trump ha richiesto direttamente a Jerome Powell, presidente della Fed, di tagliare i tassi di interesse

Botta e risposta a distanza tra Powell e Trump
Mentre i mercati globali vivono giornate decisamente complicate a causa della nuova politica commerciale Usa e l’introduzione dei nuovi dazi di Trump, il presidente ha deciso di chiedere il conto dei problemi a Jerome Powell, presidente della Fed.
Le nuove tariffe hanno alimentato le incertezze degli investitori, che lasciano ben trasparire le preoccupazioni rispetto a un possibile rallentamento economico (se non una recessione) globale.
Le borse di tutto il mondo hanno reagito violentemente. Il Nasdaq 100, indice tecnologico per eccellenza, sta riscontrando enormi pressioni da parte dei venditori. La giornata attuale mostra un -3.7%, con un indice in caduta libera a -7.2% sul grafico settimanale.
Ciò è rilevante anche per quanto riguarda BTC, che in una fase durata quasi 290 giorni, da fine dicembre 2021 a ottobre 2022, crollò del 70%, da oltre $50k a meno di $16k, in parallelo al crollo del 38% del Nasdaq.
La richiesta del presidente
Sembra paradossale, ma il presidente Trump, proprio mentre Powell sta parlando in una conferenza di Arlington (Virginia), ha chiesto al presidente della Fed di risolvere la situazione, accusandolo di star assumendo una posizione politica non abbassando i tassi di interesse.
“Questo sarebbe il momento PERFETTO per il presidente della Fed, Jerome Powell, di tagliare i tassi di interesse”, ha scritto Trump su Truth. “I prezzi dell’energia sono in calo, i tassi di interesse sono in calo, l’inflazione è in calo, e persino le uova sono in calo del 69%. I posti di lavoro sono in AUMENTO, tutto nel giro di due mesi: UNA GRANDE VITTORIA per l’America. TAGLIATE I TASSI DI INTERESSE, JEROME, E SMETTETE DI FARE POLITICA!”.
Tuttavia, è difficile negare che siano proprio le politiche commerciali di Trump a rappresentare un ostacolo al taglio dei tassi, visto che questo dipende dall’andamento dell’inflazione. Proprio i nuovi dazi, nell’immediato, creeranno verosimilmente un forte rialzo generalizzato dei prezzi, e questo complica le manovre della Fed rispetto ai tassi di interesse.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!