3 min read 13 Apr 2023

Twitter: crypto e stocks si comprano direttamente dal social

Di Davide Grammatica

Twitter ha annunciato una nuova partnership con eToro, per consentire agli utenti di acquistare o vendere azioni e crypto direttamente tramite il social

Twitter: crypto e stocks si comprano direttamente dal social

Twitter entra nel mondo della finanza

Nelle ultime ore, Twitter ha aperto la possibilità agli utenti di accedere ad azioni, criptovalute e altri asset finanziari attraverso una nuova partnership con eToro.

Il social consentirà di visualizzare i grafici di mercato su una vasta gamma di strumenti finanziari, nonché di acquistare e vendere azioni e altri asset (come quelli crypto) tramite integrazioni della piattaforma finanziaria.

Già adesso, grazie all’intermediazione di TradingView, possono essere visualizzati su Twitter alcuni fondi indicizzati come lo S&P 500 o azioni di alcune società come Tesla, tramite la funzione “cashtag”. Ma grazie alla partnership con eToro, questi ultimi saranno ampliati per coprire molte più classi di asset. Basterà quindi cliccare sul collegamento “visualizza su eToro” per acquistare o vendere asset sulla sua piattaforma.

“Abbiamo visto sempre più utenti interagire su Twitter”, ha dichiarato, in un’intervista alla CNBC, Yoni Assia, ceo di eToro. “Ci sono contenuti di altissima qualità, contenuti in tempo reale sull’analisi finanziaria delle aziende e su ciò che sta accadendo nel mondo, e quindi riteniamo che questa partnership ci possa consentire di raggiungere quel nuovo pubblico”.

Twitter, l’app “di ogni cosa”

La partnership segna un accordo storico per Twitter, da quando Elon Musk ne ha preso le redini in seguito all’acquisto della piattaforma per 44 miliardi di dollari, lo scorso anno.

Twitter entra così a gamba tesa nel mondo della finanza, offrendo nuove soluzioni per un pubblico di 32 milioni di utenti registrati a eToro in tutto il mondo.

Fintwit” è già diventato un trend, e descrive perfettamente la nuova fase del social nelle vesti di “twitter finanziario”. Un percorso, per certi versi, inevitabile, essendo già molte le persone che sfruttano la piattaforma per informarsi sugli aggiornamenti di mercato e sullo stato di azioni e altri asset, soprattutto crypto.

Inoltre, il tutto sembra funzionale a un piano molto più grande portato avanti da Musk, che vorrebbe trasformare Twitter in una sorta di “super app”, la quale possa offrire agli utenti una gamma di servizi, dalla messaggistica istantanea, passando dalle operazioni bancarie, fino all’organizzazione di viaggi.

Sulla falsa riga, si potrebbe dire, di WeChat, che in Cina ha dimostrato come questa possa essere una strategia di successo.

Elon Musk, da questo punto di vista, aveva lasciato intendere più volte uno sviluppo del genere. Prima con dichiarazioni in merito all’acquisizione di Twitter, funzionale “alla creazione di ‘X’, l’app di ogni cosa”, e più recentemente durante una conferenza di Morgan Stanley, in cui ha confessato la volontà di far diventare Twitter “la più grande istituzione finanziaria del mondo“.

Seguici sul nostro canale YouTube per ore di corsi gratuiti e video di analisi approfonditi, e su Telegram per rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che muove il mercato crypto in tempo reale!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 84,541.65
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,589.26
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.07
bnb
BNB (BNB) $ 592.45
solana
Solana (SOL) $ 134.88
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.157896
tron
TRON (TRX) $ 0.241383
cardano
Cardano (ADA) $ 0.630587
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,588.31
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 84,623.67
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.23
chainlink
Chainlink (LINK) $ 12.65
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 19.18
the-open-network
Toncoin (TON) $ 3.00
stellar
Stellar (XLM) $ 0.241717
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000012
usds
USDS (USDS) $ 1.00
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.166246
sui
Sui (SUI) $ 2.12
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 1,905.90
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 337.66
litecoin
Litecoin (LTC) $ 75.84
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 16.89
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.69
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.42
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999518
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.650665
weth
WETH (WETH) $ 1,589.48
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 27.92
monero
Monero (XMR) $ 215.68
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 1,692.99
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 84,579.66
dai
Dai (DAI) $ 1.00
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.21
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000007
okb
OKB (OKB) $ 50.32
aptos
Aptos (APT) $ 4.72
gatechain-token
Gate (GT) $ 22.47
tokenize-xchange
Tokenize Xchange (TKX) $ 33.55
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.834455
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.05
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.08
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 15.62
bittensor
Bittensor (TAO) $ 271.81
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.78
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.084115