Ufficiale: Circle a Wall Street. Valutazione oltre i $5 mld
Di Davide Grammatica
L’emittente di USDC, Circle, sbarca sul NYSE con il ticker CRCL. IPO da 600 milioni di dollari e valutazione oltre i 5 miliardi

Circle sbarca sul NYSE
L’attesa è finita: siamo all’ultimo atto dell’IPO di Circle, l’emittente della stablecoin USDC. Secondo la documentazione ufficiale depositata alla SEC, l’azienda mira a raccogliere circa 600 milioni di dollari, per una valutazione complessiva stimata in oltre 5,4 miliardi di dollari.
Circle offrirà 24 milioni di azioni ordinarie, di cui 9,6 milioni emesse direttamente dalla società e 14,4 milioni cedute da azionisti esistenti. Per eventuali sovra-allocazioni, invece, è prevista anche un’opzione di acquistare fino a 3,6 milioni di azioni aggiuntive.
Le azioni saranno quotate al NYSE con ticker CRCL, e il prezzo d’offerta è stimato tra i 24 e i 26 dollari per azione.
In questo modo, Circle punta a una capitalizzazione superiore ai 5,43 miliardi di dollari. Circa 240 milioni dei proventi netti andranno all’azienda, mentre 360 milioni finiranno nelle tasche degli azionisti.
Tra i più entusiasti dell’operazione c’è ARK Investment Management, che avrebbe già espresso interesse per l’acquisto di 150 milioni di dollari in azioni CRCL.
La sfida a USDT
Dopo settimane di speculazioni, si mettono invece a tacere le indiscrezioni su potenziali offerte di acquisizione da parte di Coinbase e Ripple. La stessa società ha sottolineato come “Circle non sia in vendita”, e come gli obiettivi a lungo termine rimangano invariati.
Nella community crypto, arrivati a questo punto, riprendono quota le discussioni intorno alle gerarchie nel mondo stablecoin. Circle rimane dietro a USDT di Tether in termini di quota di mercato ($238 miliardi contro $62,1 miliardi), ma le strategie di espansione dei due attori sembrano diverse, e il futuro potrebbe riservare diverse sorprese.
L’IPO, del resto, rappresenta un momento cruciale per Circle ma anche per l’intero ecosistema delle stablecoin, oggi sempre più al centro del mondo finanziario tra regolamentazione, tradFi e adozione di massa.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!