Uniswap: Arriva la news che tutti aspettavano, il token vola a +30%
Di Daniele Corno
Per Uniswap sta per CAMBIARE TUTTO: Nuova proposta per fee switch, cambiamenti tecnici e maxi burn da 100 milioni di UNI
La più grande news per Uniswap
Finalmente ci siamo. Dopo anni di attesa, il team di sviluppo di Uniswap ha ufficialmente presentato la proposta più attesa per il protocollo.
Chiamata “UNIfication” e condivisa su X direttamente da Hayden Adams, fondatore del protocollo, la nuova proposta mira ad una serie di cambiamenti fondamentali per Uniswap.
Today, I’m incredibly excited to make my first proposal to Uniswap governance on behalf of @Uniswap alongside @devinawalsh and @nkennethk
This proposal turns on protocol fees and aligns incentives across the Uniswap ecosystem
Uniswap has been my passion and singular focus for… pic.twitter.com/Ee9bKDric5
— Hayden Adams 🦄 (@haydenzadams) November 10, 2025
Sono molteplici le novità presentate. Tra le principali news c’è l’introduzione del Fee Switch: un meccanismo che consente di trattenere una percentuale delle fees pagate dai trader per effettuare buyback e burn del token UNI.
In parallelo, il team propone il burn retroattivo di 100 milioni di UNI dal tesoro, equivalenti alle fee che sarebbero state raccolte se il meccanismo fosse stato attivo fin dall’inizio. Una scelta strategica, che equivale, al prezzo attuale, ad un maxi burn dal valore di $830 milioni di dollari.
Oltre ai cambiamenti e ai nuovi use-case per il token UNI, non mancano i cambiamenti dal lato tecnico. Il sistema prevede inoltre l’introduzione di nuovi smart contract (TokenJar e Firepit) che renderanno trasparente e programmabile la gestione delle fee su tutte le versioni del protocollo, dalla v2 a Unichain.
Tempistiche, motivazioni e reazioni
Come condiviso da Hayden, il processo durerà circa 22 giorni. I primi 7 giorni saranno dedicati ai commenti alla proposta, seguiti da 5 giorni per le effettive votazioni e 10 giorni finali per l’implementazione on-chain dei cambiamenti proposti.
Dopo anni di incertezze normative, Uniswap può finalmente guardare avanti. Hayden ha spiegato che per molto tempo Uniswap Labs non ha potuto partecipare pienamente alla governance a causa del clima ostile imposto dalla SEC di Gary Gensler, che ha costretto il team a spendere “migliaia di ore e decine di milioni di dollari” in consulenze legali.
Mentre il terreno normativo evolve, come trattato durante la mattinata con la nuova bozza di legge, il settore trova nuova linfa per ricostruire.
La reazione del mercato è stata netta. Il token UNI è esploso del +60% fino a superare i $10 dollari, salvo poi correggere e contrattare attualmente in area $8.5, ad un netto +30% nelle ultime 24 ore.