2 min read 17 Nov 2025

Usa: è già RECESSIONE? Il sospetto che pesa anche sulle crypto

Di Davide Grammatica

L’economia Usa vive una situazione complicata, e tra gli investitori cresce l’incertezza, con i mercati che, per alcuni, non svelano i problemi del paese

Usa: è già RECESSIONE? Il sospetto che pesa anche sulle crypto

Un’economia “spaccata”

Secondo un recente report di Moody’s Analytics, ben 23 stati Usa si troverebbero già in questo momento in uno stato di “recessione” o quantomeno sull’orlo di entrarci. Un contesto grave, insomma, e che svelerebbe le difficolta degli Usa nascoste negli ultimi 40 giorni dallo shutdown governativo.

Gli stati più colpiti sarebbero quelli del Washington, Oregon, Montana, Wyoming, South Dakota, Minnesota, Iowa, Michigan, Illinois, Virginia, Connecticut e Maine, ovvero un terzo dell’output economico americano. Solo Texas, Florida, Louisiana, Arizona, North Carolina e Georgia risulterebbero invece ancora solidi.

Il dato più allarmante riguarda California e New York, le due economie più “grandi” degli Usa. E secondo l’economista di MarketWatch Mark Zandi, se dovessero peggiorare, potrebbero trascinare l’intero Paese in recessione.

Il report ha anche mostrato un’enorme disparità nella distribuzione della ricchezza, con il top 10% delle famiglie che controlla due terzi della ricchezza nazionale, e con la metà più povera che ne possiede meno del 3%.

le crypto in attesa della Fed (di nuovo)

Allo stesso tempo, chi possiede portafogli d’investimento starebbe beneficiando ancora dei rally dei mercati finanziari nell’ultimo periodo, mentre chi vive di stipendio in stipendio continua a subire prezzi in crescita su affitti, assicurazioni, utenze e beni essenziali senza aumenti salariali.

Il quadro del debito conferma la polarizzazione, con il totale degli USA che ha raggiunto il record di 18.590 miliardi di dollari.

In più, i dati raccolti dall’Economic Policy Institute mostrano anche un’esplosione delle richieste di sussidio di disoccupazione. A ottobre, i datori di lavoro americani hanno tagliato oltre 150.000 posti di lavoro, la peggior riduzione mensile per un mese di ottobre in più di due decenni.

Si prevede, arrivati a questo punto, che tutto ciò andrà a pesare sul tavolo del FOMC del 9-10 dicembre. Secondo il CME FedWatch Tool, la probabilità di un nuovo taglio dei tassi è crollata dal 96% a meno del 50% nell’ultimo mese.

Gli investitori (soprattutto quelli crypto) speravano in un nuovo taglio per stimolare consumo e investimenti, dalla Fed le voci lasciano intendere che l’inflazione resti troppo elevata per procedere con nuovi allentamenti entro la fine del 2025.

 

La difficile analisi del contesto crypto

A fronte delle notizie “macro” provenienti dagli Usa, è davvero difficile capire quali siano i fattori determinanti all’ultimo trend ribassista del mercato.

Di fatto, dati economici “negativi” dovrebbero sostenere una politica di tagli ai tassi di interesse, ma questo non sembra avvenire in settimane in cui anche i titoli azionari sembrano soffrire le preoccupazioni degli investitori. I titoli tecnologici, per esempio, sono in calo a causa di nuove preoccupazioni rispetto alla sostenibilità del mercato dell’intelligenza artificiale.

L’ultimo Empire State Manufacturing Survey ha sottolineato la resilienza del settore manifatturiero americano, e questo influisce certamente nelle previsioni sul prossimo FOMC, ma è difficile che sia così influente sul mercato crypto.

Per questo, in molti sono arrivati a sostenere che questa fase ribassista sia più “strutturale” che determinata da fattori macro, e iniziata a inizio ottobre. Non si possono non prendere in considerazione infatti le grandi posizioni in leva degli investitori crypto e le dirette conseguenze di queste ultime.

Solo negli ultimi 16 giorni, abbiamo assistito a tre giornate con liquidazioni superiori a $1 miliardo,  e le liquidazioni giornaliere di oltre $500 milioni sono diventate un evento ricorrente. In periodi di scarso volume, questo si è tradotto in violente oscillazioni di prezzo.

Il Crypto Fear & Greed Index a “extreme fear” ha fatto il resto, e schiaccia BTC nonostante l’asset sia ancora a +25% rispetto al minimo di aprile.

Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!

X

Vuoi essere IL PRIMO a conoscere ciò che muove il mercato?

Resta aggiornato in tempo reale con le notizie importanti, dati e analisi ESCLUSIVE

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 93,072.94
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,081.49
tether
Tether (USDT) $ 0.999769
xrp
XRP (XRP) $ 2.18
bnb
BNB (BNB) $ 912.63
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
tron
TRON (TRX) $ 0.294215
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,087.51
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.157537
cardano
Cardano (ADA) $ 0.473179
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.03
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 3,776.53
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 93,042.93
zcash
Zcash (ZEC) $ 675.09
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 51.71
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 3,342.54
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 37.61
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 506.65
chainlink
Chainlink (LINK) $ 13.47
usds
USDS (USDS) $ 1.00
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.998846
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.17
weth
WETH (WETH) $ 3,083.71
stellar
Stellar (XLM) $ 0.249869
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 3,338.66
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.997961
monero
Monero (XMR) $ 405.38
litecoin
Litecoin (LTC) $ 94.39
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 93,207.97
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 14.96
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.147839
sui
Sui (SUI) $ 1.65
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000009
uniswap
Uniswap (UNI) $ 7.45
dai
Dai (DAI) $ 0.998734
polkadot
Polkadot (DOT) $ 2.74
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
the-open-network
Toncoin (TON) $ 1.76
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 0.999715
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.107061
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.07
canton-network
Canton (CC) $ 0.106219
mantle
Mantle (MNT) $ 1.13
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.133806
memecore
MemeCore (M) $ 2.15
paypal-usd
PayPal USD (PYUSD) $ 1.00
bittensor
Bittensor (TAO) $ 318.48
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.28
usd1-wlfi
USD1 (USD1) $ 0.999031
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.10