3 min read 15 Apr 2025

Vendite treasury: MINACCIA per gli USA?

Di Gabriele Brambilla

Treasury americane in vendita nonostante il particolare contesto: gli USA sono minacciati?

Vendite treasury: MINACCIA per gli USA?

Vendite di treasury in corso

Novità importanti dal mondo delle treasury americane: gli investitori stanno abbandonando progressivamente questi importanti strumenti di risparmio. Il tutto avviene in un contesto già abbastanza complesso, tra colpi di dazi e minacce. Ma la situazione è davvero strana e scopriremo a breve il perché.

Innanzitutto, negli ultimi giorni le treasury americane a 10 e 30 anni hanno perso valore, arrestando così il periodo di crescita che era in corso da tempo. Tuttavia, restiamo a livelli molto elevati, che non giustificherebbero una fuga da questi strumenti.

Aggiungiamo poi l’attuale situazione, in cui l’incertezza domina e la parola “recessione” resta sulla bocca degli addetti ai lavori. In genere, quando vi è tanta incertezza, le treasury sono un ottimo strumento per tutelare il capitale, tenere bassi i rischi e, al tempo stesso, generare una rendita.

Mettendo insieme i pezzi, sembra quindi alquanto strano che gli investitori vendano treasury in questa fase storica. Invece, i dati ci dicono il contrario.

Chi sta vendendo le treasury americane?

Le vendite potrebbero essere attribuite proprio alla guerra commerciale in corso, con indiziata numero uno la Cina, secondo creditore estero degli Stati Uniti. I numeri in gioco sono importanti: la Cina detiene oltre 750 miliardi di dollari in treasury americane, dietro solo al Giappone.

Secondo alcuni addetti ai lavori, il gigante asiatico starebbe vendendo gli asset come rappresaglia per i pesanti dazi imposti dall’amministrazione Trump. Una sorta di estensione del conflitto che sfocerebbe così anche nelle questioni di politica monetaria, influenzando il potere del dollaro. Non a caso, sulle testate estere si parla proprio di treasury weaponization.

Da notare però che la mossa potrebbe avere degli effetti collaterali anche sulla stessa Cina: se le vendite divenissero eccessive, le treasury potrebbero svalutarsi troppo e causare perdite (anche ingenti) sull’investimento.

Un altro osservato speciale in Asia è il Giappone, che di treasury ne detiene circa 1100 miliardi di dollari. Qui la questione è semplice: alcuni politici avevano suggerito di utilizzare la posizione sulle treasury come leva per delle trattative tra Giappone e USA. Il governo non ha sposato l’idea, ma c’è un piccolo problema: la maggior parte di questi asset li detengono le assicurazioni sulla vita. Se gli istituti in questione ritengono sia il caso di diminuire l’esposizione sulle treasury, beh, potrebbero farlo senza troppi problemi, con buona pace del governo.

Però, a prescindere dagli attori statali, la questione è più generale: l’attuale amministrazione americana ha dimostrato di non essere affidabile e gli investitori non amano assumersi rischi non calcolati in precedenza. Di conseguenza, le treasury perdono appeal, cosa che se dovesse proseguire su questi binari porterebbe ulteriori problemi al Paese.

Se vuoi approfondire, preparati: nella newsletter Whale Weekend di questo venerdì troverai un focus on interamente dedicato al tema. Iscriviti subito se non l’hai già fatto!

X

Vuoi essere IL PRIMO a conoscere ciò che muove il mercato?

Resta aggiornato in tempo reale con le notizie importanti, dati e analisi ESCLUSIVE

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 112,581.16
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,997.39
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.60
bnb
BNB (BNB) $ 1,103.89
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,995.88
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.193044
tron
TRON (TRX) $ 0.296062
cardano
Cardano (ADA) $ 0.641982
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 4,865.77
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 112,579.16
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 4,316.71
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.03
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 48.04
chainlink
Chainlink (LINK) $ 17.79
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 562.32
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 4,313.72
stellar
Stellar (XLM) $ 0.317191
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999781
usds
USDS (USDS) $ 1.00
sui
Sui (SUI) $ 2.50
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.63
weth
WETH (WETH) $ 3,995.37
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 19.48
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.194111
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 112,602.17
litecoin
Litecoin (LTC) $ 96.43
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 1.00
monero
Monero (XMR) $ 332.95
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 42.48
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000010
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.27
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.149704
zcash
Zcash (ZEC) $ 319.28
mantle
Mantle (MNT) $ 1.60
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
dai
Dai (DAI) $ 1.00
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.05
bittensor
Bittensor (TAO) $ 424.97
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.141628
memecore
MemeCore (M) $ 2.26
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.32
aave
Aave (AAVE) $ 228.75
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.07
okb
OKB (OKB) $ 162.95
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.68
ethena
Ethena (ENA) $ 0.455795
usd1-wlfi
USD1 (USD1) $ 1.00