Visa adotta le stablecoin per le rimesse estere
Di Davide Grammatica
Il colosso dei pagamenti Visa lancia un progetto pilota con USDC ed EURC per ridurre i tempi di esecuzione le rimesse estere

Visa e le stablecoin
Il colosso nel settore dei pagamenti a livello globale Visa rilancia sulle stablecoin proponendo un nuovo programma pilota per testarne l’uso nei trasferimenti internazionali. Offre così a banche e provider di rimesse un nuovo modo per inviare denaro oltre confine in modo più rapido ed efficiente.
Il progetto prevede che le imprese sfruttare “Visa Direct” direttamente con stablecoin, e non esclusivamente con valuta fiat. I nuovi asset digitali verrebbero trattati al pari dei saldi disponibili, consentendo di effettuare pagamenti internazionali senza quindi immobilizzare capitali per più giorni.
“Stiamo portando le stablecoin su Visa Direct, la nostra piattaforma per i pagamenti push, abilitando movimenti di denaro in tempo reale verso nuovi orriozzonti», ha dichiarato un portavoce di Visa a The Block. L’obiettivo, oltre a ridurre i tempi di esecuzione da giorni a pochi minuti, è avere la possibilità per i destinatari di ricevere sempre nella valuta locale.
Nuove opportunità di sviluppo per le stablecoin
La disponibilità limitata del servizio dovrebbe essere entro aprile 2026, quando si utilizzeranno inizialmente USDC ed EURC, stable emesse da Circle, con la possibilità di aggiungere altri asset in futuro.
Per ora non è contemplata una stablecoin nativa di Visa, ma la stessa società ha dichiarato come sia difficile ad ora “escludere qualsiasi scenario”. Al momento, la priorità sembra essere scalare i casi d’uso delle stablecoin esistenti tramite carte, regolamenti e integrazioni bancarie.
Sempre secondo Visa, le stablecoin rappresentano un’opportunità da migliaia di miliardi di dollari, con due “use case” principali: protezione del risparmio nei mercati emergenti e pagamenti cross-border più veloci ed economici.
Già nel 2024, Visa aveva collaborato con Stripe per nuove card legate alle stablecoin, e tra le altre cose ha sviluppato la Visa Tokenized Asset Platform per aiutare le banche a testare stablecoin in ambienti controllati.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!