Western Union lancia USDPT: una nuova stablecoin su Solana
Di Davide Grammatica
Il colosso dei pagamenti Western Union entra nel mondo crypto con la sua stablecoin: per l’inizio del 2026 c’è in programma il lancio di USDPT
Una nuova stable su Solana
Il colosso dei pagamenti globali Western Union ha annunciato il lancio della sua stablecoin USDPT, che dovrebbe sbarcare su Solana a inizio 2026.
L’annuncio arriva a poche ore dalla pubblicazione dei risultati del Q3 della società, che hanno evidenziato una forte crescita nell’uso dei wallet digitali. Anche in relazione a questo dato, la dirigenza ha lasciato intendere l’arrivo di nuove soluzioni dedicate agli asset digitali, in modo che possa avvenire una transizione sempre più decisa verso l’integrazione blockchain.
In un comunicato ufficiale, Western Union ha quindi presentato il progetto USDPT come parte di un vero e proprio Digital Asset Network che permetterà agli utenti di inviare, ricevere, spendere e detenere la nuova stablecoin.
Il token sarà emesso da Anchorage Digital Bank, istituto statunitense specializzato in custodia e asset digitali, e verrà quotato su exchange partner non ancora specificati.
Western Union guarda alla blockchain
Western Union non è nuova al mondo blockchain. Già nel 2018 aveva avviato dei test con Ripple per valutare trasferimenti transfrontalieri basati su tecnologia DLT.
Negli ultimi mesi, l’azienda ha intensificato le esplorazioni nel settore crypto, anche sulla scia del GENIUS Act, il nuovo quadro normativo che favorisce l’adozione di asset digitali per i servizi finanziari.
In un’intervista rilasciata a Bloomberg lo scorso luglio, il ceo di Western Union aveva anticipato come stesse valutando integrazioni stablecoin per accelerare le rimesse internazionali. E l’annuncio di oggi conferma quella visione
La scelta di Solana, poi, non sembra casuale. La rete, ormai adottata anche da istituzioni e gestori finanziari, offre basse commissioni, alta velocità e compatibilità DeFi, elementi chiave per un operatore di scala globale come Western Union.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!