WLFI pronto al lancio: I volumi esplodo del +400%
Di Daniele Corno
A poche ore dallo sblocco dei token WLFI, i volumi sui derivati esplodono del +400%: Scambi per oltre $5 miliardi in 24 ore

Boom di volumi sui derivati
Mancano ancora poche ore per l’unlock del token WLFI, atteso per le ore 14:00 italiane. L’attesa si fa sentire, e pesa in termini di miliardi di dollari.
Dopo il recente listing sui mercati derivati, i volumi di trading sono aumentati velocemente nelle ultime 24 ore, rendendo WLFI uno dei token più scambiati.
Un volume che in 24 ore è esploso a rialzo del +400%, con oltre $5 miliardi di dollari di volumi scambiati. Una crescita del +15% anche per l’open interest, che è cresciuto fino a superare gli $850 milioni di dollari.
Dopo le prime quotazioni, che prezzavano WLFI ad oltre $0.40 dollari, sono state numerose le posizioni short sul mercato, nello specifico di attori che hanno sfruttato i perpetual per “garantirsi” la vendita della prima parte in unlock ad un prezzo fissato.
Gli scambi hanno così portato il prezzo a scendere fino ai valori attuali di $0.32 dollari. A questi valori, il token di World Liberty Financial debutterebbe con una FDV (valutazione diluita) di ben $32 miliardi di dollari.
In arrivo l'unlock e il listing sui cex
Alle ore 14:00 quindi, gli utenti della public-sale vedranno sbloccarsi il 20% dei token acquistati, per un importo pari a circa il 5% dell’intera offerta del token.
Nello specifico, la vendita pubblica è stata divisa in due tranche, con un prezzo iniziale di $0.015 dollari ed un secondo round ad un prezzo di $0.05. Gli investitori quindi, siedono al momento attuale su rendimenti compresi tra un 6 ed un 20x del proprio capitale allocato.
In concomitanza dell’unlock, numerosi Exchange tra cui Binance, Bitget ed OKX apriranno il trading del token, il cui debutto potrebbe raccogliere volumi di scambio enormi.
Se il prezzo dovesse mantenersi stabile, l’allocazione della famiglia Trump sarebbe da record. Con 22.5 miliardi di token, pari a circa il 25% dell’intera offerta, la famiglia presidenziale siederebbe su un capitale di circa $7 miliardi di dollari.
Lo sblocco di oggi tuttavia, includerà solamente gli utenti della vendita pubblica. Le allocazioni per team e membri del board saranno sbloccate in un secondo momento, ancora non definito.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!