World Liberty Financial e Ondo insieme per l’adozione dei RWA
Di Davide Grammatica
Il protocollo DeFi di Trump, World Liberty Financial, ha condiviso l’annuncio (poi eliminato) di una collaborazione con Ondo Finance, e il token ONDO impazzisce
L’annuncio di WLFI
WLFI (World Liberty Financial), il protocollo DeFi supportato dalla famiglia Trump, ha annunciato nelle ultime ore una nuova partnership con Ondo Finance, punto di rifermento nel settore RWA.
Il fine è la promozione dei real-world-asset (come i titoli del tesoro tokenizzati), che dovrebbero essere adottati dalla piattaforma in quanto asset della tesoreria.
“Dovrebbero” perché, in verità, l’annuncio è stato eliminato dal blog della piattaforma poco dopo la pubblicazione. Non a caso, la reazione di ONDO è stata particolare, avendo registrato un forte rialzo nel pomeriggio seguito da un improvviso crollo intorno ai $1,30.
“La nostra collaborazione con Ondo Finance segna un significativo passo avanti nell’integrazione dei sistemi finanziari tradizionali al mondo blockchain”, aveva affermato Donald Trump Jr., nel post del blog. “Integrando gli asset tokenizzati di Ondo, stiamo fornendo alla nostra rete un rendimento sicuro e un accesso senza pari agli asset finanziari tradizionali”.
I nuovi obiettivi di Ondo
Entrambe le realtà si stanno muovendo velocemente. Ondo Finance ha recentemente lanciato Ondo Global Markets e annunciato l’arrivo di un nuovo layer-1 (Ondo Chain). Il suo TVL ha raggiunto i 650 milioni di dollari, e oggi è il primo a contribuire alla quota totale del settore (a $7,68 miliardi).
WLFI prevede di integrare i titoli tokenizzati della nuova piattaforma Ondo Global Markets, ma non è ancora chiaro come faranno gli utenti Usa ad accedere a tutti i prodotti, essendo questi, in larga parte, non disponibili in America.
“Siamo entusiasti di lavorare con World Liberty Financial per portare i vantaggi delle risorse ‘tokenizzate’ alla loro piattaforma e ai loro utenti”, aveva affermato Nathan Allman, ceo di Ondo Finance. “Questa collaborazione evidenzia la crescente domanda istituzionale di soluzioni onchain”.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!