XStocks sbarca su Ethereum: tra le azioni, Nvidia e Amazon
Di Davide Grammatica
Le azioni tokenizzate di Backed Finance ampliano la loro portata sbarcando su Ethereum: sulla rete oltre 60 titoli azionari

Le azioni tokenizzate su Ethereum
XStocks, il prodotto di azioni tokenizzate di Backed Finance, è ufficialmente anche sulla rete Ethereum, dove porta oltre 60 titoli azionari tra cui Nvidia, Amazon, Tesla, Meta e Walmart.
Il prodotto era già disponibile su Solana, BNB Chain e Tron, ma questa mossa rende l’espansione del prodotto molto più rilevante, andando a intercettare la più ampia base di utenti DeFi. Ethereum resta infatti la rete leader, con un TVL da $90,8 miliardi, circa il 60% del totale su tutte le blockchain.
L’iniziativa segue altri esperimenti: a giugno, già Gemini aveva lanciato il trading di azioni tokenizzate su Ethereum, mentre eToro starebbe valutando mosse simili. Anche Robinhood, inoltre, ha annunciato a fine giugno il lancio di una blockchain dedicata al trading di titoli tokenizzati in Europa.
Secondo RWA.xyz, la capitalizzazione di mercato stock “tokenizzato” ammonta oggi a $342 milioni, pari all’1,2% del mercato RWA totale, oggi a $27,9 miliardi.
Il rischio normativo
I sostenitori di questo settore parlano di “democratizzazione degli investimenti”, in quanto la tokenizzazione consentirebbe un accesso più ampio e minori barriere d’ingresso. Tuttavia, il quadro legale resta incerto.
Altri esperti avvertono infatti che i token non garantiscono agli investitori gli stessi diritti delle azioni tradizionali, come il diritto di voto o la pretesa diretta sugli asset aziendali. Non sorprende, in questo senso, che la SEC e altri regolatori globali stiano spingendo per una maggiore supervisione.
L’approdo su Ethereum apre poi anche a uno scontro sempre più acceso tra innovazione fintech e regolamentazione tradizionale. Se da un lato il trend degli RWA sembra inarrestabile, dall’altro il rischio è che, senza un quadro normativo chiaro, le azioni tokenizzate restino strumenti ad alta attrattiva speculativa, ma con protezioni legali deboli per gli investitori.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!