Analisi tecnica bitcoin: ecco le novità!
Di Matteo Bertonazzi
Ecco le novità dell'analisi tecnica bitcoin dopo il tanto atteso All-Time High

Analisi tecnica bitcoin
Questa analisi tecnica è comparsa nella nostra newsletter del 17 luglio. Iscriviti per leggere le prossime senza ritardi!
Bitcoin corre e raggiunge il nuovo massimo storico, ma è arrivato il momento di spingere!
Sì, può sembrare strano dire una cosa del genere dopo che la coin ha appena raggiunto l’All-Time High, ma è proprio così: nonostante il record fresco, c’è la necessità di cambiare marcia.
Come abbiamo già visto nelle analisi passate, stiamo vivendo “il 2021” del ciclo attuale: questo è l’anno in cui troveremo il top. Perciò bisogna spingere al rialzo con forza da qui ai prossimi mesi, così da mantenere fede alle premesse.
Al contrario, una situazione di congestione, o addirittura di ritracciamento, dimostrerebbe una scarsa partecipazione di massa a questo impulso o una forte resistenza da parte dei venditori. Condizioni insolite in questa fase del ciclo, ma da non escludere.
Come possiamo notare dal grafico, i livelli che avevamo individuato in precedenza stanno sostenendo il prezzo in ogni direzione. La nuova zona di valore, con corrispondente Point of Control, si trova proprio in corrispondenza delle aree calde:
- 115.000$ dove c’è la Value Area Low;
- 117.500$, dove abbiamo il Point of Control;
- 120.000$, dove si trova la Value Area High.
Vedere il prezzo orbitare intorno a queste zone sarebbe ottimo, perché dimostrerebbe la volontà degli investitori di scambiare al di sopra dei massimi storici, accettando il nuovo range di prezzo e preparandosi a nuovi impulsi.
Tuttavia, non dobbiamo metterci troppo: più tempo passeremo su questi livelli (o peggio, se dovessimo ritracciare su zone inferiori come i 110.000$), più forza sarà necessaria per spingere il prezzo nuovamente al rialzo.
Nel caso in cui dovessimo perdere l’area di valore, i livelli più interessanti rimangono nei pressi dei 110.000-111.000 dollari, ovvero la zona di origine dell’impulso e HVN High Value Node del Fixed Range Volume Profile.
Continuiamo a tenere monitorata con attenzione l’evoluzione di bitcoin. Nel frattempo, non dimenticare: se vuoi leggere queste analisi al momento dell’uscita, senza ritardi, iscriviti alla nostra newsletter Whale Weekend.