Arbitrum: 35 milioni di ARB verso i Treasury USA tokenizzati
Di Daniele Corno
La DAO di Arbitrum approva la fase due del programma STEP: 35 milioni di Arb nei prodotti RWA di Franklin Templeton, Spiko e WisdomTree

Treasury USA on-chain, via DAO
L’Arbitrum DAO ha approvato una nuova tranche di investimenti del programma STEP (Stable Treasury Endowment Program), destinando 35 milioni di ARB, circa $11,5 milioni di dollari, a prodotti RWA sui Treasury U.S.
I fondi saranno allocati su tre strumenti: FOBXX di Franklin Templeton (tokenizzato come BENJI), USTBL di Spiko e WTGXX di WisdomTree.
Le percentuali allocate saranno così suddivise: 35% a Franklin Templeton, 35% a Spiko e il restante 30% a WisdomTree. La selezione è stata presentata da un comitato interno eletto dalla community, che ha valutato oltre 50 proposte sulla base di criteri quali rischi, fee, TVL e partecipazione DAO.
La votazione si è conclusa giovedì mattina con una netta interpretazione positiva da parte della community: quasi l’89% dei votanti ha espresso parere favorevole, l’11.15% si è astenuta e solo lo 0,01% si è opposto.
Inoltre, i protocolli che non sono stati selezionati in questa fase potranno effettuare una nuova applicazione per il successivo round di allocazione.
TradFi on-chain: la strategia Arbitrum
Con questa mossa, Arbitrum consolida la propria presenza nel settore dei RWA (Real World Assets), uno dei temi chiave del 2025.
Dopo il lancio di STEP nel luglio 2024, il programma ha già generato oltre $700.000 dollari in rendimento. Tutto ciò grazie ai $30 milioni di dollari allocati in strumenti come BUIDL di BlackRock o USDY di Ondo.
La seconda fase porta il totale a più di $45 milioni di dollari distribuiti tra otto diversi emittenti. Attualmente, oltre $240 milioni in asset RWA sono detenuti sulla rete di Arbitrum, segnando una crescita di 50x rispetto all’anno scorso.
Matthew Fiebach di Entropy Advisors, società consulente della DAO, ha commentato così: “Il coinvolgimento diretto di giganti come Franklin Templeton e WisdomTree è una pietra miliare per l’intero settore. Arbitrum si conferma al centro della convergenza tra finanza decentralizzata e istituzionale”.
Il token ARB ha reagito bene alla notizia, con un rally del +8.5% nelle ultime 24 ore sopra quota $0,33. Prezzo che tuttavia, mostra una forte debolezza da inizio 2025, con una perdita del -53.5%