ATH per Coinbase, specchio del successo crypto a Wall Street
Di Davide Grammatica
Coinbase registra un nuovo ATH sul mercato azionario: è l’effetto del successo della “Crypto Week” su Wall Street

I numeri di Coinbase
Le azioni di Coinbase hanno toccato un nuovo massimo storico a circa 436 dollari grazie all’approvazione di GENIUS Act e CLARITY Act. La svolta normativa Usa sembra aver avuto i primi effetti sul mondo crypto, che però registra numeri interessanti anche sul fronte azionario.
Coinbase è il caso più esemplificativo, in quanto più grande exchange Usa e punto di riferimento per il settore anche sull’azionario (essendo tra i primi a esserci entrato).
La certezza normativa appena conquistata sembra aprire nuove prospettive per il settore, con nuove regole federali per gli emittenti di stablecoin e una ridefinizione dei ruoli di SEC e CFTC.
Gli investitori hanno reagito immediatamente, e il cex ha registrato un netto aumento del volume di scambio, riflesso di una rinnovata fiducia degli utenti nel settore.
Solo in una giornata, il titolo ha registrato una crescita di circa il 20%, portando il prezzo a 436 dollari e quindi al record dalla quotazione sul Nasdaq nel 2021.
Nuove prospettive della CeFi negli Usa
Le implicazioni di questa rivoluzione normativa, del resto, sono parecchie, ma si potrebbero riassumere in una legittimazione storica delle criptovalute all’interno della finanza statunitense. In più, si aspettano nel prossimo futuro nuovi prodotti, nuove quotazioni e un ulteriore aumento di afflussi istituzionali.
Da un certo punto di vista, poi, la performance di Coinbase potrebbe premiare l’impegno che il cex ha dedicato alla questione normativa da diversi anni. Ed è giusto che guidi al rialzo una lunga serie di competitor, come Robinhood, Riot e Marathon Digital.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!