Base meglio di Solana: BOOM dell’attività a luglio
Di Davide Grammatica
Nell’ultimo mese, sul L2 Base si è registrata un’esplosione dell’attività, con il numero di nuovi token che ha “doppiato” quelli di Solana

I numeri di Base
Grazie alla spinta di nuove popolari dApp (su tutte, Zora e Farcaster), il layer-2 Base ha registrato un’esplosione dell’attività di rete nel mese di luglio.
Secondo i dati raccolti da Dune Analytics, in particolare, Base avrebbe sbaragliato i competitori su diverse metriche, e in particolare in quella relativa al lancio dei nuovi token.
In particolare, la rete ha toccato un picco di 54.341 nuovi token creati in un solo giorno il 27 luglio, più del doppio rispetto ai 25.460 di Solana nello stesso intervallo di tempo.
Il catalizzatore principale di questo trend sembra essere l’integrazione, all’interno della Base App, dei social media onchain Zora e Farcaster. Zora, in particolare, ha acquisito grande popolarità consentendo agli utenti di tokenizzare post e profili, trasformandoli automaticamente in token ERC-20 o NFT. Ogni post, una volta pubblicato, diventa un token da un miliardo di unità, abbinato a una liquidity pool su Uniswap. In più, i creator incassano l’1% sulle commissioni di trading in ZORA.
Grazie all’infrastruttura decentralizzata di Farcaster, poi, questi contenuti tokenizzati vengono condivisi su un network più ampio, aumentando l’engagement e la liquidità.
La sfida a Solana
Se Base batta Solana sul fronte della “quantità”, il L2 rimane indietro ancora rispetto ai volume di scambi, con un ecosistema meno maturo e in cui pesa l’assenza di launchpad simili a Pump.fun e LetsBonk.
Tuttavia, l’effetto combinato di Zora e Farcaster su Base potrebbe cambiare per molti le regole del gioco. Il 2 agosto, per esempio, Zora ha coperto il 64,6% di tutti i token lanciati tra Base e Solana, con 39.778 nuovi token generati in un solo giorno. Solana, nello stesso periodo, ne ha contati 15.132 su entrambi i suoi launchpad principali.
Potremmo quindi assistere a un cambio di paradigma, con la tokenizzazione che passa dai meme ai contenuti, e in cui i social media diventano meccanismi di “creazione di valore”.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!