3 min read 22 Feb 2024

La BCE ancora contro Bitcoin: “Vale 0”, nonostante gli ETF

Di Davide Grammatica

Secondo la BCE, Bitcoin ha fallito in quanto valuta digitale decentralizzata globale, e gli ETF saranno solo un’illusione per gli investitori

La BCE ancora contro Bitcoin: “Vale 0”, nonostante gli ETF

La BCE si scaglia ancora contro Bitcoin

La Securities and Exchange Commission (SEC) ha approvato, lo scorso 10 gennaio, i nuovi ETF spot Bitcoin. Una buona notizia per molti, anche fuori dalla community crypto, ma che per pochi altri sembra essere solo un “danno”.

E se tra questi c’è la Banca centrale europea (BCE), la questione non è poi così trascurabile. Bitcoin non si è scrollato di dosso i suoi “nemici” nemmeno questa volta, e una svolta storica nel mondo finanziario come gli ETF spot BTC sono diventati l’ennesima scusa per delegittimare l’asset.

Ma cosa dice, nello specifico, la BCE nel suo nuovo report? In sostanza, che gli ETF rappresentano solamente un’illusione, un aiuto involontario dei legislatori che non fa altro che ritardare le conseguenze collaterali disastrose dell’adozione di BTC, un asset che per la BCE “vale 0”. Che non può diventare una valuta digitale decentralizzata globale, e nemmeno un asset finanziario. E che addirittura contribuisce a mettere a rischio la sostenibilità ambientale tramite il mining.

L’unico utilizzo reale di BTC, secondo la BCE, sarebbe limitato ad attività criminali, non certo al metodo di pagamento alternativo a adottato dalle masse. E per quanto riguarda gli investimenti, BTC non avrebbe nessuna caratteristica adeguata per essere considerato tale (flusso di cassa, dividendi, benefici sociali, apprezzamento soggettivo).

“Allora perché questo ‘gatto morto’ rimbalza così in alto, sopra i 50mila dollari (si chiede la BCE)?”. Come anche la community crypto pensa, i fattori derivano dai nuovi scenari macroeconomici (calo inflazione), dall’ormai prossimo halving e dagli ETF stessi.

Ma tutto potrebbe essere un enorme “fuoco di paglia”, perché “senza alcun flusso di cassa o altri rendimenti, il valore equo di un’attività è pari a zero”. Gli ETF stessi, da questo punto di vista, non aiuterebbero, perché non modificherebbero in alcun modo il valore dell’attività sottostante.

BCE vs BTC

Per il resto, l’analisi della BCE ricalca i soliti aspetti problematici del mondo Bitcoin, a cui più volte abbiamo provato a fare da contraddittorio: questione ambientale, prezzi manipolati dagli exchange e, ovviamente, riciclaggio e finanziamento al terrorismo.

Fa strano tuttavia, notare anche una certa idiosincrasia della BCE con i vari legislatori (anche gli stessi europei). Il MiCA, per esempio, avrebbe esso stesso ceduto alla “pressione di lobbisti”, per fungere da “parziale approvazione degli investimenti in BTC”, in torto al riconoscimento della mancanza di benefici sociali positivi da parte di Bitcoin.

Bitcoin, quindi, rimane per la BCE un “castello di carte” pronto a crollare, con un conseguente danno sociale proporzionato al livello di speculazione.

Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 118,020.62
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,706.48
xrp
XRP (XRP) $ 3.50
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 748.91
solana
Solana (SOL) $ 180.07
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.251624
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,699.48
cardano
Cardano (ADA) $ 0.851923
tron
TRON (TRX) $ 0.320013
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 4,470.79
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 117,918.59
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 45.38
stellar
Stellar (XLM) $ 0.468977
sui
Sui (SUI) $ 3.95
chainlink
Chainlink (LINK) $ 19.42
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.274647
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 24.99
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 527.56
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 3,969.93
litecoin
Litecoin (LTC) $ 118.13
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000015
weth
WETH (WETH) $ 3,706.16
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.00
the-open-network
Toncoin (TON) $ 3.25
polkadot
Polkadot (DOT) $ 4.46
usds
USDS (USDS) $ 1.00
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 44.45
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 118,054.63
uniswap
Uniswap (UNI) $ 10.57
monero
Monero (XMR) $ 329.08
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000014
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 5.00
aave
Aave (AAVE) $ 326.66
bittensor
Bittensor (TAO) $ 428.63
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.120705
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 24.86
dai
Dai (DAI) $ 1.00
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.98
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.18
aptos
Aptos (APT) $ 5.43
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.445495
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 1.06
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.95
ethena
Ethena (ENA) $ 0.492319
okb
OKB (OKB) $ 48.92
jito-staked-sol
Jito Staked SOL (JITOSOL) $ 218.98