3 min read 05 Jan 2023

Banca Centrale Europea: Bitcoin e crypto sono come il gioco d’azzardo

Di Davide Grammatica

Il membro del Comitato esecutivo della Bce, Fabio Panetta, è entrato nel merito della regolamentazione crypto europea, e ha suggerito un approccio simile a quello nei confronti del gioco d’azzardo

Banca Centrale Europea: Bitcoin e crypto sono come il gioco d’azzardo

Il commento di Panetta

Fabio Panetta, membro del Comitato esecutivo della Bce, ha rilasciato un commento (pubblicato dal FT e successivamente dal blog della banca centrale) in cui analizza il processo di regolamentazione delle istituzioni europee nei confronti delle criptovalute.

Nello specifico, Panetta ha auspicato un’approccio nei confronti del settore simile a quello che si attua rispetto al gioco d’azzardo, in quanto il trading crypto consisterebbe una una “semplice attività speculativa, che non svolge nessuna funzione socialmente o economicamente utile”. Non è la prima volta che Panetta prende posizione contro l’industria crypto, ma col passare del tempo sembra che i toni si siano scaldati sempre più.

“Le crypto sono un gioco d’azzardo mascherato da bene da investimento”, ha sottolineato Panetta. “Ed è improbabile che scompaiano, proprio perché la gente ha sempre giocato d’azzardo”.

In quanto istinto irreprimibile dell’umanità, sembrerebbe, Panetta non scommette quindi “sull’autocombustione delle crypto”, quanto piuttosto su una regolamentazione rigida di un settore che, per ora, non sembra aver danneggiato il sistema finanziario nonostante un anno di bear market e scandali.

 

Il futuro delle crypto in Ue

Il giudizio nascerebbe dalla constatazione che il rischio rappresentato da una società crypto che agisce in un mercato non regolamentato è troppo grosso per essere ignorato. A fronte del fatto che, più volte (e nel 2022 in particolare), il crollo del mercato delle criptovalute ha colto alla sprovvista milioni di investitori, i quali hanno subito perdite significative. Senza contare il fatto che spesso “le crypto possono essere utilizzate per l’evasione fiscale, il riciclaggio di denaro, il finanziamento del terrorismo e l’elusione delle sanzioni, per non parlare del problema dei costi ambientali”.

I regolatori dovranno anche “evitare di cadere nel lobbismo del settore”, ma potrebbe non bastare. Perché un passo ulteriore e necessario è la regolamentazione delle attività finanziarie decentralizzate. Inoltre, sarebbe il caso, sempre secondo Panetta, di tutelare i consumatori “con gli stessi principi raccomandati dalla Commissione Europea per il gioco d’azzardo online”.

In questo contesto, come al solito, l’occasione è buona per parlare delle celebri CBDC, che potrebbero “costruire solide basi per l’ecosistema della finanza digitale”. La regolamentazione, per quanto vincolante, non sarebbe sufficiente, e quindi uno strumento come una Central Bank digital currency può rappresentare “quell’asset digitale privo di rischi e affidabile” di cui il sistema ha bisogno.

La CBDC, creata dalla Bce in concorrenza alle banche centrali di tutto il mondo, sarà da usare “sia al dettaglio sia all’ingrosso”, perché solo “preservando il ruolo della moneta della banca centrale come ancoraggio del sistema di pagamento, le banche centrali salvaguarderanno la fiducia nei confronti del sistama”.

Se non vuoi perderti le notizie più importanti di ogni giorno, seguici anche sul nostro canale Telegram e su YouTube! Pubblichiamo quotidianamente notizie in tempo reale, video corsi gratuiti, analisi, approfondimenti e tutto ciò che ti permetterà di essere sempre un passo avanti agli altri!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter. Niente spam, promesso!

Se ti iscrivi c'è un regalo per te: una guida completa per i prossimi airdrop!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 27,009.24
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,673.50
tether
Tether (USDT) $ 0.999859
bnb
BNB (BNB) $ 216.50
xrp
XRP (XRP) $ 0.535535
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,674.69
cardano
Cardano (ADA) $ 0.253061
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.062039
solana
Solana (SOL) $ 20.20
tron
TRON (TRX) $ 0.089027
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.23
polkadot
Polkadot (DOT) $ 4.09
litecoin
Litecoin (LTC) $ 65.81
matic-network
Polygon (MATIC) $ 0.521190
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 233.54
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 27,037.24
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000007
chainlink
Chainlink (LINK) $ 7.76
dai
Dai (DAI) $ 1.00
true-usd
TrueUSD (TUSD) $ 0.999172
leo-token
LEO Token (LEO) $ 3.65
uniswap
Uniswap (UNI) $ 4.46
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 9.26
stellar
Stellar (XLM) $ 0.116802
monero
Monero (XMR) $ 145.73
okb
OKB (OKB) $ 43.20
binance-usd
BUSD (BUSD) $ 1.00
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 15.83
cosmos
Cosmos Hub (ATOM) $ 7.16
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.049726
filecoin
Filecoin (FIL) $ 3.32
lido-dao
Lido DAO (LDO) $ 1.61
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 3.17
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.050625
quant-network
Quant (QNT) $ 90.55
maker
Maker (MKR) $ 1,452.98
aptos
Aptos (APT) $ 5.50
mantle
Mantle (MNT) $ 0.398420
vechain
VeChain (VET) $ 0.016857
arbitrum
Arbitrum (ARB) $ 0.897724
optimism
Optimism (OP) $ 1.33
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 1.11
kaspa
Kaspa (KAS) $ 0.048346
rocket-pool-eth
Rocket Pool ETH (RETH) $ 1,816.33
aave
Aave (AAVE) $ 65.85
the-graph
The Graph (GRT) $ 0.087883
algorand
Algorand (ALGO) $ 0.100321
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 5.19
usdd
USDD (USDD) $ 0.998256