Read this article in English
Binance: HODLer Airdrop di KAITO, domani il lancio del token
Di Daniele Corno
Nuove ricompense per gli utenti Binance Hodler di BNB e nuovo airdrop sul mercato crypto: Kaito AI, dove l'AI incontra l'informazione

Stagione di Airdrop per Binance
Le ricompense distribuite agli Hodler di BNB non stentano a terminare. Binance annuncia un nuovo Hodler Airdrop per i suoi utenti, premiandoli con un Airdrop del token KAITO.
Si tratta della quarta distribuzione gratuita di token del 2025, dopo il successo dei precedenti lanci di Anime, Berachain e Solayer.
Come sempre, l’airdrop sarà retroattivo. Saranno eleggibili tutti gli utenti che hanno sottoscritto i propri BNB in prodotti “Simple Earn“, sia flessibile che bloccato, nel periodo compreso tra dal 6 al 10 febbraio 2025. Gli utenti troveranno i token KAITO nel proprio wallet spot prima del listing, previsto per domani 20 febbraio alle ore 14 italiane.
Come riportato dall’annuncio di Binance, l’exchange distribuirà 20 milioni di Kaito, pari al 2% dell’intera offerta di 1 miliardo, agli hodler di BNB.
Kaito AI, Airdrop e Tokenomics
Kaito AI è una piattaforma che sfrutta l’intelligenza artificiale per aggregare e centralizzare l’enorme quantità di dati del mondo crypto.
Per farlo, Kaito raccoglie dati da molteplici piattaforme, come Discord, X, Medium, Mirror, piuttosto che podcast o piattaforme di notizie, concentrando tutti i dati in un’unica interfaccia. Gli utenti possono quindi filtrare le informazioni ricercando Ticker, informazioni o argomenti specifici ed ottenere come output informazioni filtrate e dettagliate sulla specifica ricerca.
Per incentivare la community, Kaito ha introdotto Yap, un programma che premia gli utenti con punti Yaps in base all’interazione e alla creazione di contenuti.
Il token $KAITO, basato sulla blockchain Base, verrà distribuito domani con un’iniziale supply circolante del 24,14% dell’offerta totale di 1 miliardo. Il restante sarà sbloccato gradualmente, con allocazioni per community, team, investitori e sviluppo dell’ecosistema.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!