3 min read 11 Feb 2022

Binance compra una quota da $200 milioni in Forbes.

Di Giorgia Galdi

Binance, l’exchange di criptovalute più famoso del mondo, sta comprando una quota di $ 200 milioni in Forbes.

Binance compra una quota da $200 milioni in Forbes.

L’accordo tra Binance e Forbes

Binance, il più grande exchange di criptovalute del mondo, sta effettuando un investimento strategico di ben $ 200 milioni in Forbes, la storica rivista digitale e non.

Secondo la CNBC, i fondi serviranno a Forbes per realizzare il suo piano di fondersi con una società di acquisizione quotata in Borsa.

Con questa mossa Binance andrà a sostituire la metà dei 400 milioni di Dollari che dovevano provenire da investitori istituzionali, come precedentemente annunciato da Forbes ad agosto, e diventerà di fatto il secondo maggiore proprietario della rivista, in quanto si tratta dell’investimento più alto mai fatto nella società da quando è stata quotata in Borsa. Non conosciamo l’identità degli investitori che sono stati scalzati da Changpeng Zhao, per gli amici CZ, poiché non hanno voluto rivelare la propria identità.

Forbes sarà quotato alla Borsa di New York con il ticker FRBS e Binance, una volta concluso l’affare, entrerà a far parte anche del consiglio, con due direttori su nove seggi totali.

Le Crypto nel mercato mainstream

Inutile dire che questo fatto è solo l’ennesimo a sancire l’ingresso delle criptovalute e dei suoi miliardari nel mondo delle società e dei mercati più tradizionali. 

Per citare gli esempi più famosi, ricordiamo Crypto.com con la sua Arena ex Staples Center, le numerose partnership con lo sport e i suoi personaggi di spicco come LeBron James, FTX con la Formula 1 e molto altro. Non solo gli exchange, ma anche altre società crypto, ad esempio Ledger, si sono fatte conoscere in settori come quello della moda: ricordiamo la collaborazione tra Ledger e Fendi che ha fatto un pò storcere il naso a chi, giustamente, il Ledger non lo porterebbe mai appeso alla propria borsa!

Anche il recente investimento di Binance, come anche gli altri sopracitati, mostra la crescente influenza del settore delle criptovalute, che ha visto un aumento delle valutazioni e ha coniato una nuova classe di miliardari in mezzo all’interesse globale per le risorse digitali. 

In effetti, mancava proprio Binance all’appello dei grandi investimenti “mainstream”: mentre FTX e Crypto. Com si sono già esposte molte volte nel portare il proprio brand al di fuori della nicchia (che ormai non è più tanto una nicchia) delle crypto, Binance sembrava voler portare avanti una strategia differente. E di fatto le cose non sono cambiate: se è vero che Binance ha stretto un importante accordo commerciale con una società storica, è altrettanto vero che si tratta di un settore completamente diverso da quello in cui si sono posizionati i suoi competitor. 

Non lo sport, non la moda, ma l’informazione e i media. 

Binance, infatti, sancisce il primo grande investimento del settore delle criptovalute in una proprietà mediatica storica degli Stati Uniti.

Conosciamo meglio Forbes

Forbes è stata fondata più di un secolo fa dal nonno del caporedattore Steve Forbes, due volte candidato alla presidenza. Nel 2014, Forbes ha venduto una quota del 95% a Integrated Whale Media con sede a Hong Kong per una valutazione di $ 475 milioni.

Nota per la sua rivista di punta e per un modello di pubblicazione digitale che si basa sui contributori, Forbes ha lavorato per diversificare le sue entrate con accordi di licenza, e-commerce e sforzi diretti al consumatore. L’azienda afferma di raggiungere 150 milioni di persone attraverso i suoi contenuti ed eventi.

Forbes è anche noto per le sue classifiche annuali dei magnati degli affari più ricchi del mondo a cui, tra l’altro, si è unito il mese scorso anche CZ con il suo patrimonio di circa 96 miliardi di dollari.

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter. Niente spam, promesso!

Se ti iscrivi c'è un regalo per te: una guida completa per i prossimi airdrop!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 43,954.78
ethereum
Ethereum (ETH) $ 2,262.90
tether
Tether (USDT) $ 0.999979
bnb
BNB (BNB) $ 233.69
xrp
XRP (XRP) $ 0.651730
solana
Solana (SOL) $ 63.35
usd-coin
USDC (USDC) $ 0.999997
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 2,260.13
cardano
Cardano (ADA) $ 0.450364
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.097310
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 26.83
tron
TRON (TRX) $ 0.105193
chainlink
Chainlink (LINK) $ 15.62
polkadot
Polkadot (DOT) $ 6.16
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.31
matic-network
Polygon (MATIC) $ 0.838493
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 43,856.75
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000010
litecoin
Litecoin (LTC) $ 74.08
dai
Dai (DAI) $ 0.999649
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 248.47
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.18
stellar
Stellar (XLM) $ 0.126875
leo-token
LEO Token (LEO) $ 3.82
okb
OKB (OKB) $ 58.19
monero
Monero (XMR) $ 174.52
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 21.93
kaspa
Kaspa (KAS) $ 0.136985
cosmos
Cosmos Hub (ATOM) $ 9.92
true-usd
TrueUSD (TUSD) $ 0.997018
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.094539
filecoin
Filecoin (FIL) $ 5.02
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.34
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.068071
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.01
aptos
Aptos (APT) $ 7.61
lido-dao
Lido DAO (LDO) $ 2.30
mantle
Mantle (MNT) $ 0.630798
thorchain
THORChain (RUNE) $ 6.47
bittensor
Bittensor (TAO) $ 332.91
immutable-x
Immutable (IMX) $ 1.43
vechain
VeChain (VET) $ 0.025229
quant-network
Quant (QNT) $ 110.76
optimism
Optimism (OP) $ 1.76
binance-usd
BUSD (BUSD) $ 0.999426
the-graph
The Graph (GRT) $ 0.161290
blockstack
Stacks (STX) $ 1.03
celestia
Celestia (TIA) $ 9.97
injective-protocol
Injective (INJ) $ 17.27
aave
Aave (AAVE) $ 98.68