2 min read 06 Apr 2023

Binance: revocata la licenza per i derivati in Australia

Di Luca Boiardi

Binance ha subito la revoca della sua licenza australiana per erogare prodotti derivati dal regolatore locale. Ecco perché e cosa comporta.

Binance: revocata la licenza per i derivati in Australia

Binance: Stop ai derivati in Australia

Per poter fornire il trading di strumenti derivati nelle principali giurisdizioni mondiali serve una licenza ben specifica, erogata dal regolatore locale.

Nonostante le criptovalute non siano di fatto classificate ancora come strumento finanziario nella maggior parte del mondo, lo stesso non vale per i derivati, che lo sono in tutto e per tutto.

In quanto tali, devono sottostare ad alcune specifiche regole, spesso diverse tra Paese e Paese.

In Europa, ad esempio, vige la normativa Mifid II, che impone leve massime e classificazione degli utenti con distinzione tra retail e professional.

La storia con l’Australia è stata turbolenta: in passato i derivati di Binance erano già stati sospesi, per poi essere riautorizzati dal regolatore 10 mesi dopo ed infine nuovamente sospesi da oggi.

Vediamone le motivazioni

Motivazioni della sospensione e conseguenze

Le ragioni della sospensione della licenza, come trapela dal comunicato ufficiale dell’ASIC (il regolatore Australiano), derivano dalle accuse mosse recentemente dalla CFTC americana.

Inoltre, riporta il comunicato, stanno portando avanti indagini per comprendere se veniva eseguita nel modo corretto la distinzione tra clienti retail e professionisti, in quanto i primi hanno degli specifici diritti sotto la legge australiana.

Il regulator australiano è sempre stato molto pignolo, ed al minimo alert fa un passo indietro.

Questo comporta, localmente, la chiusura forzata di tutte le posizioni sui derivati entro il 21 Aprile 2023.

Il provvedimento non riguarda invece il mercato SPOT, per il quale Binance può continuare ad operare anche in Australia.

Seguiranno aggiornamenti in caso di novità!

 

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 111,275.81
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,924.84
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 1,113.02
xrp
XRP (XRP) $ 2.56
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,925.11
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.198789
tron
TRON (TRX) $ 0.295649
cardano
Cardano (ADA) $ 0.656762
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 4,778.48
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 111,374.84
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 4,238.73
chainlink
Chainlink (LINK) $ 17.94
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 39.95
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999564
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 4,236.48
stellar
Stellar (XLM) $ 0.321658
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 505.20
sui
Sui (SUI) $ 2.53
usds
USDS (USDS) $ 1.00
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
weth
WETH (WETH) $ 3,925.76
leo-token
LEO Token (LEO) $ 8.96
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 19.35
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 111,342.83
litecoin
Litecoin (LTC) $ 96.32
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.170472
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 1.00
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 0.499814
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 42.31
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000010
monero
Monero (XMR) $ 325.57
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.15
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.149360
mantle
Mantle (MNT) $ 1.63
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
dai
Dai (DAI) $ 1.00
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.06
zcash
Zcash (ZEC) $ 270.32
memecore
MemeCore (M) $ 2.25
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.19
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.134923
bittensor
Bittensor (TAO) $ 381.93
aave
Aave (AAVE) $ 227.26
okb
OKB (OKB) $ 164.33
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.07
ethena
Ethena (ENA) $ 0.468289
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.69
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000007