Introduzione ai trading bot
Alla scoperta di una delle funzionalità più interessanti dell’exchange più famoso: i Binance trading bot. Prima di cominciare, dobbiamo però introdurre questi particolari strumenti, che non tutti conoscono bene.
I bot sono dei sistemi che consentono di automatizzare il trading, aiutando l’investitore a ottimizzare l’operatività. Se ben configurati, i bot sono capaci di spingere in alto i guadagni, riducendo al minimo il tempo da dedicare alle attività; contemporaneamente, essi possono contenere le perdite rispetto all’operatività non automatizzata.
Non abbiamo scoperto l’acqua calda: le strategie di trading automatizzate esistono da molto tempo e continuano a evolversi. Il percorso di miglioramento non elimina comunque i pericoli; l’investitore deve quindi mantenere l’attenzione elevata e muoversi con prudenza.
Ora spostiamo il focus sui Binance trading bot; scopriremo che cosa sono, quali tipologie esistono e come poterli collocare nella nostra strategia di investimento.
Se non conosci bene questo exchange e desideri approfondire, ti rimandiamo al nostro tutorial Binance, costantemente aggiornato sulle ultime novità.
Indice
Che cosa sono i Binance trading bot
I trading bot Binance sono degli strumenti automatizzati pensati per mettere l’utente nelle condizioni di migliorare l’operatività di trading e risparmiare tempo. Infatti, mentre nel trading classico bisogna stare costantemente sui grafici, seguire l’andamento delle posizioni e agire al bisogno, grazie ai bot si può ottimizzare l’orologio, mettendo al contempo da parte gli aspetti emotivi che spesso condizionano le proprie azioni.
L’exchange propone diversi strumenti di questi categoria, così da soddisfare tutte le esigenze dei propri clienti. Scopriamoli tutte e vediamo brevemente quali sono le loro caratteristiche principali.
Questi strumenti sono disponibili anche su altri exchange crypto, ma variano alcune caratteristiche in base alla piattaforma.
Tipologie di bot trading Binance
Ecco i principali strumenti offerti a oggi dalla piattaforma.
Grid bot
Cominciamo con la funzionalità automatizzata più celebre: il grid bot.
Binance Grid bot consente di capitalizzare sulle variazioni di prezzo degli asset in maniera semplice: acquista al ribasso e vende al rialzo. Gli intervalli in cui scattano gli ordini sono impostati alla partenza, su specifici livelli di prezzo, così da non riservare alcuna sorpresa.
Questo strumento è indicato nei periodi volatili e in cui il prezzo si muove in un range specifico. Quando si è in queste condizioni, il trading a griglia riesce a offrire delle ottime performance, difficilmente raggiungibili se dovessimo operare manualmente.
I grid bot di trading Binance sono disponibili sia sul mercato spot che su quello dei futures.
Arbitraggio
Questa strategia di trading prende il nome di Binance Funding Rate Arbitrage Bot. Esso consente all’utente di guadagnare le funding fees dai perpetual futures, facendo contemporaneamente hedging mediante una posizione di segno opposto sul mercato spot. Si è quindi delta neutral.
Si tratta di una strategia più avanzata, non adatta agli investitori inesperti.
Ribilanciamento
Questo bot regola le posizioni del portafoglio in modo automatico, in funzione alle impostazioni iniziali.
L’idea di base è sempre quella di comprare al ribasso e vendere al rialzo, così da mantenere il rapporto tra gli asset desiderato.
PAC spot
Altro strumento semplice ma molto utile: una volta impostati i parametri desiderati, il bot comprerà più coin/token quando il prezzo è basso, mentre venderà quando il prezzo è alto.
Gli acquisti saranno multipli e l’uscita potenzialmente unica, così da sfruttare al meglio la volatilità del mercato.
Algo spot
Qui si entra nel mondo dei TWAP e degli ordini algoritmici basati sui volumi. L’idea di base è di contenere lo slippage e i costi di esecuzione, nonché l’impatto sul mercato.
Gli ordini algoritmici e le strategie TWAP e POV si sono sviluppati soprattutto per le grandi posizioni e gli asset illiquidi, non per il resto.
Auto-investimento
Questo bot è pensato per automatizzare gli investimenti seguendo i principi del PAC (Piano di Accumulo del Capitale).
L’utente può programmare acquisti giornalieri, settimanali, bisettimanali o mensili su una vasta gamma di coin e token.
Obiettivo: minimizzare i rischi temporali e far crescere il capitale, guadagnando contemporaneamente degli interessi.
Strumento semplice e molto pratico.
Binance trading bot e propria strategia
Non sempre questi strumenti sono da utilizzare: dipende da persona a persona.
Come prima cosa, se si è degli investitori puri, i bot potrebbero non fare al caso nostro. Certo, l’exchange propone dei prodotti interessanti per automatizzare e migliorare i piani di accumulo, ma per il resto si tratta di trading, un’operatività che non sempre rientra nella strategia di un investitore. Servono esperienza e obiettivi conformi.
Al contrario, se siamo particolarmente sul pezzo e desideriamo differenziare l’operatività, uno strumento automatizzato potrebbe essere la scelta giusta. Raccomandiamo comunque di non andare all-in, destinando invece una piccola parte del proprio capitale in crypto. Così facendo otterremo una miglior diversificazione e non ci esporremo troppo su un solo strumento.
Se sei indeciso/a o la curiosità non ti dà tregua, puoi provare i bot con un capitale minimo, così da fare esperienza e capire se effettivamente può avere senso usarli. In caso affermativo, dovrai poi stabilire quanta percentuale allocare e, soprattutto, su quale bot. Consigliamo di evitare quelli più complessi, almeno agli inizi: ci sarà sempre del tempo per integrarli in seguito!