7 min read

bitCashback: arriva il cashback in bitcoin!

Di Gabriele Brambilla

bitCashback è il servizio di cashback in bitcoin numero 1 in Italia, da oggi completamente rinnovato per offrirti un'esperienza d'uso più semplice e intuitiva

bitCashback: arriva il cashback in bitcoin!

Cashback in bitcoin: arriva bitCashback 2.0

Stufo del solito cashback? Ti piacerà bitCashback, l’azienda 100% italiana con cui fare acquisti e ricevere cashback in bitcoin!

BitCashback nasce nel 2021 per mano di due ragazzi talentuosi, Andrea e Nicola. La loro idea è tanto semplice quanto geniale: fare in modo che le persone possano avvicinarsi al mondo delle criptovalute senza dover investire neppure un euro.

Il cashback è sulla bocca di tutti da diverso tempo. L’arrivo di nuove aziende nel settore fintech ha portato alla ribalta un tema sconosciuto fino a qualche anno fa. Il fenomeno si è ampliato sempre più, giungendo alla situazione attuale: tanti player che sgomitano per accaparrarsi clienti offrendo cashback di varia natura. Pure l’Italia si unì al gruppo con il cashback di Stato.

C’è un però: servizi come carte Crypto e banche innovative necessitano sempre registrazione e documenti. Questo perché le leggi impongono (giustamente) l’identificazione di ciascun utente per accertarsi che non ci siano illegalità di alcun tipo. Ciò però espone i propri dati personali e non tutti sono propensi a farlo.

In aggiunta, portali come Crypto.com richiedono una certa dimestichezza con criptovalute e tecnologia; alcuni individui restano tagliati fuori e non possono approfittare dei vantaggi proposti.

BitCashback è un servizio innovativo che elimina queste problematiche. Infatti, non è necessario alcun dato personale (nella massima legalità) e l’utilizzo è semplicissimo.

Scopriamo tutto nel dettaglio e vediamo quali sono i punti di forza di bitCashback.

REGISTRATI A BITCASHBACK: è gratis e otterrai subito un bonus da 2€ in bitcoin!

bitCashback: che cos'è e come funziona

BitCashback è un progetto che sta facendo parlare di sé da tempo. Dopotutto si tratta del servizio di cashback in bitcoin numero 1 in Italia. In Italia non c’è un servizio di pari qualità e serietà. Inoltre, per quanto il meccanismo che operi dietro le quinte sia semplice, garantisce che tutti traggano un beneficio.

La mission di bitCashback è quella di portare bitcoin nelle tasche di più persone possibili senza alcun costo.  Ma come funziona bitCashback? È più facile di quello che potresti pensare!

La società ha stabilito delle partnership con tantissimi negozi online. Con tantissimi intendiamo centinaia di realtà commerciali e brand di svariati settori: da Samsung a Booking.com, da Italo a NeN e Babbel. C’è una scelta davvero completa e per tutte le necessità.

Accedendo al sito di e-commerce tramite il portale avviene l’abbinamento con il proprio profilo bitCashback.

Nel momento in cui viene effettuato l’acquisto, il partner pagherà a bitCashback una commissione (di fatto opera tramite referral). A questo punto, anziché trattenere al 100% quanto ricevuto, BitCashback ne gira una parte al cliente: win-win. Vediamo un esempio.

Luca accede al portale di Italo tramite il link presente sul sito di bitCashback e acquista un biglietto. Italo ricompensa bitCashback per aver portato un cliente. BitCashback ripaga il cliente con una parte di quanto ricevuto da Italo. Visto? Il meccanismo è semplice ma premia davvero tutti.

Il bello è che l’utente non deve fornire alcun documento di identità né dato sensibile, il tutto nella piena legalità. Infatti, bitCashback non entra in contatto con i soldi dei clienti: gli acquisti avvengono sulle piattaforme dei negozi convenzionati e alla luce del sole. BitCashback si limita a restituire una parte di quanto speso, nulla di più.

Unico limite: per richiedere il pagamento del cashback, è necessario accumulare almeno 10€ di ricompense. C’è un motivo dietro questa scelta: trattandosi di bitcoin, inviamo le somme sugli address forniti dagli utenti; il limite di 10€ consente alla società di non caricare alcun costo di transazione; quello che ti spetta è quello che ricevi, nessuna sorpresa.

Infine, un consiglio: pagando il tuo acquisto con una delle carte crypto che offrono ricompense potrai generare ancor più guadagno. Otterrai infatti un cashback dalla carta, sommato a quello che riceverai da BCB… non male, vero?

Inizia subito a usare bitCashback: da’ un’occhiata al nutrito elenco di negozi convenzionati!

bitCashback: che cos'è e come funziona

Privacy e bitCashback

BitCashback mette la privacy dei propri utenti davanti a tutto al resto, senza alcun compromesso.

Innanzitutto, la registrazione alla piattaforma non richiede alcun dato personale né documento o KYC: basta uno username a tua scelta e un indirizzo mail.

Non cambierà nulla anche nel momento in cui richiederai il pagamento delle ricompense accumulate.

Ci teniamo a sottolinearlo ancora una volta: tutto è nel pieno rispetto delle leggi italiane.

BitCashback è pienamente conforme alla normativa Europea GDPR, con manutenzione continua del Registro del trattamento dati e audit esterno. I dati in possesso di bitCashback non verranno mai condivisi con terzi: dimentica mail di spam e pubblicità fastidiose.

Per massimizzare ancor di più la privacy, l’utente può variare il proprio address bitcoin quante volte lo desidera.

Riassumendo: bitCashback ti fa guadagnare bitcoin gratis, senza fornire dati personali, tutelando la privacy e rispettando la legge.

"Privacy al sicuro con bitCashback: guadagna bitcoin senza pensieri"

Più lo usi, più guadagni cashback!

Utilizzando bitCashback si guadagnano bitcoin; ovviamente, più acquisti facciamo, maggiori saranno i satoshi che accumuleremo. Esistono però altri modi per aumentare le proprie entrate, esploriamoli!

Token di bitCashback

Non farti confondere dal nome: non è una criptovaluta e mai lo diventerà.

I Token di bitCashback sono dei punti fedeltà che puoi raccogliere mediante diverse azioni come:

  • Facendo quotidianamente login sulla piattaforma.
  • Completando un certo numero di acquisti.
  • Compiendo attività particolari che verranno di tanto in tanto promosse.

Al raggiungimento di determinate soglie, i Token di bitCashback possono essere trasformati in bonus sul cashback (ad esempio: +30% per 15 giorni). Nessun vincolo o scadenza: scegli tu quando convertire i tuoi token, magari approfittandone nel momento in cui devi effettuare un acquisto importante che porterebbe un buon cashback nelle tue tasche.

Classifica mensile

Sei un utilizzatore incallito di bitCashback? Bene, allora preparati a gioire.

BCB stila ogni mese una classifica dei migliori accumulatori di cashback. Al termine, i primi 10 avranno diritto a bonus davvero gustosi.

Preparati quindi a organizzare i vari acquisti in maniera tattica, perché più compri meglio ti classifichi!

Invita un amico

Non poteva mancare il referral di bitCashback.

Grazie al programma avrai diritto a un 5% di cashback bonus sul prossimo acquisto per ogni amico portato e che completa il suo primo ordine. Il limite massimo del bonus è +100% (x2).

Non ti resta che passare al lato oscuro e diventare uno shillatore seriale.

Più lo usi, più guadagni cashback!

Massima attenzione agli utenti bitCashback

La mission non si limita a proporre un servizio di cashback in bitcoin sicuro e di facile utilizzo. L’utente è al centro, fornendo la massima qualità possibile.

In BCB hanno quindi pensato a come implementare un’assistenza clienti attenta e competente, in grado sia di risolvere problemi che di soddisfare dubbi e curiosità.

Il risultato? Un’efficiente struttura a più livelli:

  • Un chatbot disponibile sul sito 24 ore su 24, perfetto per rispondere alle domande più comuni e di facile risoluzione.
  • Il canale Telegram ufficiale (https://t.me/bitCashback_telegram), ideale per lasciare commenti sotto le comunicazioni. Lo staff visiona ciascun messaggio, così da poter fugare eventuali dubbi sollevati.
  • Un support con ticket tramite Zendesk, dedicato alla risoluzione di problematiche tecniche che richiedono un servizio dedicato.

"Chatbot, canale Telegram e ticket: l'assistenza di bitCashback è sempre pronta ad aiutarti!"

bitCashback: come ottenere cashback facilmente

Come ottenere cashback facilmente e ricevere bitcoin gratis? Ormai lo sappiamo: con bitCashback!

Per restare sempre aggiornato sulle ultime novità di bitCashback, Telegram è il mezzo migliore. Inoltre, potendo lasciare dei commenti, sarai in grado di risolvere dubbi e piccoli problemi grazie al nostro team e alla community.

Unisciti subito al canale Telegram di bitCashback. Diffida da eventuali altri gruppi o canali che potrebbero nascere: solo questo è quello ufficiale.

Scopri cosa dicono di bitCashback su Trustpilot: recensioni verificate da utenti reali.

Non è finita qui: per celebrare il lancio della nuova versione, per il mese di ottobre tutti i cashback sono raddoppiati!

REGISTRATI A BITCASHBACK: è gratis, otterrai subito un bonus da 2€ in satoshi e potrai guadagnare bitcoin senza sforzo.


X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 103,895.84
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,501.32
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.25
bnb
BNB (BNB) $ 942.04
usd-coin
USDC (USDC) $ 0.999974
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,499.10
tron
TRON (TRX) $ 0.281338
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.161550
cardano
Cardano (ADA) $ 0.535573
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 4,268.48
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.00
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 104,030.87
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 3,788.82
chainlink
Chainlink (LINK) $ 14.78
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 37.69
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 493.63
usds
USDS (USDS) $ 0.999519
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 3,783.25
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999259
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999076
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.52
stellar
Stellar (XLM) $ 0.272135
weth
WETH (WETH) $ 3,505.60
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 52.60
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 103,859.83
sui
Sui (SUI) $ 2.01
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.170955
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 16.40
zcash
Zcash (ZEC) $ 409.23
litecoin
Litecoin (LTC) $ 86.77
monero
Monero (XMR) $ 342.80
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000009
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
the-open-network
Toncoin (TON) $ 1.98
dai
Dai (DAI) $ 0.999969
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.124392
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 1.00
polkadot
Polkadot (DOT) $ 2.57
mantle
Mantle (MNT) $ 1.23
memecore
MemeCore (M) $ 2.33
bittensor
Bittensor (TAO) $ 406.94
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.07
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.11
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.109879
usd1-wlfi
USD1 (USD1) $ 0.999178
aave
Aave (AAVE) $ 195.02
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.06
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.24