Bitcoin a $500k? Per Standard Chartered ci puntano anche i governi
Di Davide Grammatica
La crescente esposizione degli enti governativi a Bitcoin lascia intendere, per Standard Chartered, che in molti puntano al cammino di BTC verso i $500k

Una scommessa “globale”
Abbiamo più volte riportato le previsioni bullish di Standard Chartered, la cui “divisione” crypto si è sempre dimostrata ottimista. Anche a questo giro vengono confermate le prospettive rialziste di Bitcoin, ma con diversi nuovi elementi a supportare la previsione che vede BTC poter toccare il mezzo milione di dollari.
Secondo il colosso bancario, un numero crescente di enti sovrani e governativi starebbe acquisendo esposizione al re delle crypto indirettamente attraverso proxy quali Strategy (MSTR). E questo conferma come ad essere “bullish” non siano semplicemente gli attori principali del settore crypto.
Lo dicono i nuovi documenti 13F presentati alla SEC, che mostrano come, nel primo trimestre del 2025, ci sia stato un incremento rilevante delle partecipazioni in MSTR da parte di istituzioni pubbliche. Francia e Arabia Saudita figurano per la prima volta tra gli acquirenti, e i motivi non sembrano essere figli del semplice interesse speculativo.
Con l’aumento dell’accessibilità a BTC e il calo della sua volatilità, secondo il responsabile della sezione crypto Standard Chartered, Geoffrey Kendrick, i portafogli istituzionali starebbero gradualmente migrando verso livelli di esposizione più alti.
Proprio questo aspetto supporta più di ogni altro la la previsione di vedere Bitcoin a $500.000 entro il 2029, ovvero prima della fine del mandato presidenziale di Donald Trump.
Il ruolo di MSTR
Per certi versi MSTR sorprenderebbe più di quanto non facciano gli ETF spot BTC. Realtà come lo State of Wisconsin Investment Board, per esempio hanno liquidato completamente l’esposizione a IBIT, mentre Strategy ha raccolto sempre più fiducia da parte dei player pubblici globali.
Per Standard Chartered, questa è una scelta strategica: molti governi, per via di vincoli normativi interni, non possono detenere BTC direttamente. Così, acquistano MSTR.
Tra i fondi pubblici interessati (e più rilevanti) ci sono il Fondo pensione norvegese, la Banca nazionale svizzera, gli Enti pensionistici e fondi pubblici della Corea del Sud e alcuni fondi statali USA.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!