Read this article in English
Bitcoin CROLLA sotto gli $80k. Preoccupazioni per MSTR
Di Davide Grammatica
Il continuo movimento ribassista di Bitcoin preoccupa gli investitori, ma soprattutto quelli di Strategy, con MSTR in calo del 10% in 24 ore

Michael Saylor potrebbe andare in perdita?
Il crollo di Bitcoin iniziato la scorsa settimana, che ha portato BTC a perdere oltre il 10% in 7 giorni e circa il 3,3% in solo 24 ore, preoccupa gli investitori del mondo crypto ma non solo.
Le implicazioni di un continuo movimento ribassista potrebbero essere molte e, tra queste, i rischi derivati dalle difficoltà di Strategy (precedentemente nota come MicroStrategy) di Michael Saylor sul mercato azionario.
Dopo un calo del 5,57% venerdì 7 marzo, MSTR soffre ancora oggi le difficoltà di BTC registrando un -11% in 24 ore. La società di Saylor, che vuole offrire ai suoi clienti i vantaggi di investire in BTC senza averne proprietà diretta, sta subendo più di ogni altra realtà la debolezza della prima criptovaluta, e in molti si chiedono ora quali potrebbero essere i rischi.
Come sappiamo, infatti, Strategy è il più grande detentore aziendale di BTC, alcuni dei quali acquistati a un prezzo vicino agli ATH dell’asset. Per questo, iniziano a circolare le preoccupazioni rispetto a una posizione che potrebbe diventare in perdita.
Una situazione difficile per Strategy
Il prezzo di acquisto medio di Bitcoin da parte di Strategy è stimato essere, secondo BiTBO, intorno ai $62.500, mentre per Lookonchain si salirebbe ai $66.400. In altre parole, la società avrebbe ancora un bel margine prima di finire in una situazione di perdita non realizzata, ma comunque non sufficiente per lasciare gli investitori tranquilli.
La performance di Bitcoin, a sua volta, non è supportata dal mercato azionario, anch’esso messo in difficoltà dalle problematiche derivate dalla nuova politica commerciale di Trump (ovvero i nuovi dazi imposti a Messico e Canada). E l’annuncio relativo a una nuova riserva strategica nazionale in Bitcoin non sembra essere riuscito a compensare le insicurezze degli investitori.
Al contrario, per certi versi tutta la vicenda potrebbe anche essere dannosa per Strategy, il cui modello di business potrebbe soffrire nuove alternative per ottenere esposizione al mercato delle criptovalute.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!