4 min read 13 Mar 2023

Bitcoin e Criptovalute esplodono! Ecco cosa sta succedendo

Di Luca Boiardi

Bitcoin e Criptovalute esplodono nella notte dopo un week end folle. Ecco cosa sta succedendo e cosa aspettarsi da questa settimana.

Bitcoin e Criptovalute esplodono! Ecco cosa sta succedendo

Bitcoin e Criptovalute: boom del mercato

Ieri sera e stamattina sono momenti folli per il mercato di Bitcoin e Criptovalute che, dopo un fine settimana turbolento, si riprendono con forza.

Il motivo principalmente è da ricercare nell‘intervento del Governo Americano e della FED, finalizzato a salvare i depositi delle banche fallite e a rischio fallimento, tra le quali figura Silicon Valley Bank.

Quest’ultima possedeva parte dei depositi di Circle (l’emittente di USDC). Come abbiamo spiegato nei giorni scorsi, questo aveva creato molto panico, portando addirittura al de-peg di USDC, tra le principali stablecoin.

Dopo che la FED ha garantito che coprirà tutti i depositi, il panico si è allentato, riportando già la stablecoin vicina al peg e iniettando positività nell’intero Mercato.

Inoltre, le parole della FED, dettasi “pronta a prendere tutti i provvedimenti del caso per sostenere il suo sistema Bancario e l’economia”, ha diminuito le probabilità attese di ulteriori incrementi dei tassi forti come era previsto precedentemente.

aumento tassi fed

Questo, come abbiamo sempre puntualizzato, ha impatto diretto sui mercati risk-on tra cui le crypto, che risentono negativamente degli aumenti dei tassi che vanno a rafforzare il Dollaro, e viceversa.

Ricordatevi che oggi, alle ore 17:30 italiane, ci sarà una riunione straordinaria della FED, dalla quale potrebbero uscire dichiarazioni importantissime a riguardo!

Per non perderti le notizie su questo, assicurati di seguirci su Telegram e tenere attive le notifiche, per ricevere direttamente sullo smartphone TUTTE le news importanti e le analisi IN TEMPO REALE!

Grafico Bitcoin: chiusura settimanale folle

La candela settimanale ha chiuso riassorbendo tutto il dump sotto il low precedente, addirittura con una chiusura più alta di quest’ultimo.

La shadow è predominante, indicando una dominanza assoluta dell’offerta.

L’analisi tecnica ovviamente, in questo periodo in cui il mercato è in balia degli eventi e delle news, assume una rilevanza marginale, ma rimane comunque importante osservare i livelli chiave.

Su TF settimanale, se questa candela farà un’engulfing bullish (chiudendo sopra l’apertura della scorsa settimana), confermerà addirittura un higher low, continuando la struttura in essere.

Per avere un’idea più chiara, osserviamo anche il time frame giornaliero.

Esso ci mostra alle prese con un’impresa che fino a poco fa sembrava impossibile: l’assorbimento immediato dell’ultimo dump (origine: 22.500$).

Come sappiamo, esso è un forte segnale di ribaltamento della situazione e recupero della posizione di vantaggio per la domanda. Se riusciamo a chiudere sopra a quel livello sarebbe confermato.

Altro livello chiave invece già recuperato: il supporto a 21.500$, range low della struttura di top il cui reclaim è avvenuto ieri sera con una candela verde piena, accompagnata da volumi e fortemente direzionale.

Importante, per sottolineare la consistenza del movimento, è che tenga tale supporto (presentandosi domanda in caso di re-test).

Per propagarlo, invece, il recupero dell’origine del dump nonché resistenza successiva è il prossimo step.

Gli SHORT mantengono le loro posizioni: dato molto curioso

Dato curioso: l’open interest è in contrazione e non ci sono state eccessive liquidazioni di SHORT, che rimangono aperti pressoché in pari quantità rispetto ai giorni precedenti.

Che i trader siano ancora un po’ titubanti o non perfettamente convinti di quanto sta succedendo?

Guardate la differenza tra le liquidazioni dell’ultimo dump e quelle di ieri/oggi: le ultime sono molto meno concentrate e ampie pressoché la metà.

Ecco anche il dato sugli SHORT, che dopo una contrazione lampo di ieri sono subito tornati a livelli a regime. I LONG allo stesso modo non sono ancora incrementati significativamente.

Questo mostra da un lato la convinzione degli SHORT (non avendo chiuso le posizioni), dall’altro mette sul tavolo la possibilità di alimentare il pump ulteriormente con il loro squeeze.

Resta da farsi una domanda: a quale prezzo capitoleranno quindi?

Considerando che molti sono stati aperti dal 6 Marzo, l’origine del dump (22.700) è un livello da osservare molto da vicino, così come i successivi high da recuperare.

Seguici sul nostro canale YouTube per corsi gratuiti di trading e video di analisi approfonditi, e su Telegram per rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che muove il mercato crypto in tempo reale!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 109,835.43
ethereum
Ethereum (ETH) $ 4,544.76
xrp
XRP (XRP) $ 2.96
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 853.00
solana
Solana (SOL) $ 193.68
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 4,530.91
tron
TRON (TRX) $ 0.350275
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.215016
cardano
Cardano (ADA) $ 0.857605
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 5,488.35
chainlink
Chainlink (LINK) $ 24.15
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 47.69
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 4,888.20
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 109,983.47
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 4,871.69
stellar
Stellar (XLM) $ 0.389012
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
sui
Sui (SUI) $ 3.41
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 536.00
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.238738
weth
WETH (WETH) $ 4,546.18
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 23.85
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.55
litecoin
Litecoin (LTC) $ 113.28
the-open-network
Toncoin (TON) $ 3.13
usds
USDS (USDS) $ 1.00
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000012
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.206063
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 43.03
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 109,869.44
uniswap
Uniswap (UNI) $ 9.78
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.84
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.19
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.62
aave
Aave (AAVE) $ 330.05
monero
Monero (XMR) $ 269.81
dai
Dai (DAI) $ 1.00
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000010
ethena
Ethena (ENA) $ 0.625891
mantle
Mantle (MNT) $ 1.17
okb
OKB (OKB) $ 163.17
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 21.49
bittensor
Bittensor (TAO) $ 329.47
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.51
aptos
Aptos (APT) $ 4.35
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.925187
jito-staked-sol
Jito Staked SOL (JITOSOL) $ 237.45