6 min read 13 Jan 2023

Bitcoin e Criptovalute in corsa. Perché questo rialzo?

Di Luca Boiardi

Bitcoin e Crypto corrono al rialzo, ma l'euforia è decisamente prematura. Vediamo cosa ha causato questo pump e cosa aspettarci.

Bitcoin e Criptovalute in corsa. Perché questo rialzo?

Bitcoin pump: la corsa continua

L’anno 2023 è iniziato decisamente bene per Bitcoin, che fin’ora ha visto solo due candeline rosse su 13 giorni.

Gli ultimi giorni il trend rialzista di breve ha addirittura visto un’accelerazione notevole, con l’entrata in gioco di volumi non da poco.

In queste situazioni è fondamentale farsi alcune domande sulla sostenibilità del movimento, sui suoi target e sugli scenari futuri possibili sulla price action.
Vediamoli insieme.

Cos'ha causato questo rialzo di Bitcoin e Criptovalute?

Il trend rialzista di breve ha accelerato in seguito alla digestione da parte del mercato degli ultimi dati sul CPI Americano, decisamente positivi.

L’inflazione sembra infatti finalmente sotto controllo, il che significa che le manovre della FED stanno avendo successo.

Il dato, che mostra l’indice dei prezzi al consumo, ovvero quanto sono aumentati o diminuiti i prezzi dei principali beni e servizi per i consumatori, è in discesa costante da luglio.

Dal massimo di allora, pari al 9.1%, siamo ritornati ad un più moderato 6.5%, dato tra l’altro allineato con le aspettative del mercato, che erano già positive.

Cos'ha causato questo rialzo di Bitcoin e Criptovalute?

Ammorbidimento dei rialzi sui tassi d'interesse

La conseguenza più immediata del dato sull’inflazione sotto controllo è che la FED può ridurre l’aggressività della sua politica monetaria.

Nell’ultimo anno, ha colpito i mercati con dei ripetuti +75 punti base, per essere tornata ad un +50 soltanto all’ultimo FOMC.
Una tale velocità nel rialzo dei tassi non si era mai vista, ed infatti è stato definito un esperimento finanziario.

Il mercato prezza per il prossimo FOMC, che si terrà l‘1 febbraio, un rialzo di soli 25 punti base, e lo stesso per quello successivo.

Per tutto il resto dell’anno, le aspettative sono poi di tassi stabilizzati, con possibilità addirittura di ribasso per la fine dell’anno.

I mercati risk-on, ovvero quegli asset tendenzialmente più soggetti a volatilità stanno iniziando a prezzare un possibile ritorno di capitali dovuto a ciò.

Ammorbidimento dei rialzi sui tassi d'interesse

Analisi di Mercato Bitcoin e Criptovalute: target e scenari

Veniamo ora ad un’analisi della price action.

Il primo punto a cui fare attenzione è che sul breve il trend inizia già ad essere iperesteso a rialzo, con andamento parabolico.

Questo significa che un ritracciamento è dovuto: i trend parabolici non sono mai sostenibili a lungo. Ergo, meglio evitare di correre dietro a questo movimento in atto.

Una volta esaurita la prima fase di euforia, sarà interessante vedere dove si stabilizzerà il prezzo, in particolare in riferimento ai livelli 17.800$ e 18.900$, rispettivamente supporto e resistenza più vicini.

Recuperare i 18.900 sarebbe un notevole segno di forza per Bitcoin, in quanto ritornerebbe nel range di prezzo pre-FTX.
Una ripresa più sostenuta, propagata anche sul medio termine, richiede tuttavia il recupero dei 21.300, punto di origine dell’ultimo dump.

Vediamo anche lo scenario bearish, per par condicio: qualora dovessimo riperdere i 17.100$, supporto settimanale principale, sarebbe un pessimo segno.

Analisi di Mercato Bitcoin e Criptovalute: target e scenari

Conclusioni

Questo movimento potrebbe essere un interessante inizio di un trend più strutturato, a patto che l’euforia di breve si stabilizzi e costruisca una struttura di prezzo più sostenibile.

Tuttavia, le notizie dal mondo crypto in questo periodo non sono positive: tra il caso Nexo e la recente causa SEC vs Genesis e Gemini, ci sono sicuramente un po’ di tensioni.

Mai abbassare la guardia insomma, e occhi puntati sul mercato e sulle notizie!

Per chi vuole fare trading su Bitcoin, i 3 exchange più grandi per volumi, OI e liquidità che offrono futures/derivati/leva in Italia e hanno pubblicato le proof of reserve sono:

OKX – fino a 10.000$ mystery box prelevabili per chi si registra
Bybit – fino a 30.000$ per i nuovi utenti
Bitget – fino a 8000$ bonus per i nuovi utenti e sconto fees 15%

Per un’analisi più completa, vi lascio il mio ultimo video, dove tratto il tutto nel dettaglio e potete anche lasciare commenti!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter. Niente spam, promesso!

Se ti iscrivi c'è un regalo per te: una guida completa per i prossimi airdrop!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 28,084.52
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,904.65
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 313.80
usd-coin
USD Coin (USDC) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 0.483417
cardano
Cardano (ADA) $ 0.382812
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,902.20
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.073653
matic-network
Polygon (MATIC) $ 0.949670
solana
Solana (SOL) $ 20.92
tron
TRON (TRX) $ 0.077732
polkadot
Polkadot (DOT) $ 5.54
litecoin
Litecoin (LTC) $ 91.67
binance-usd
Binance USD (BUSD) $ 1.00
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000009
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 15.00
dai
Dai (DAI) $ 0.999878
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 28,082.52
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.15
chainlink
Chainlink (LINK) $ 6.63
leo-token
LEO Token (LEO) $ 3.54
cosmos
Cosmos Hub (ATOM) $ 10.89
the-open-network
Toncoin (TON) $ 1.94
okb
OKB (OKB) $ 47.43
monero
Monero (XMR) $ 155.86
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 18.53
stellar
Stellar (XLM) $ 0.088896
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 116.39
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.02
true-usd
TrueUSD (TUSD) $ 1.00
filecoin
Filecoin (FIL) $ 4.66
lido-dao
Lido DAO (LDO) $ 2.12
aptos
Aptos (APT) $ 8.58
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.053976
arbitrum
Arbitrum (ARB) $ 1.25
quant-network
Quant (QNT) $ 107.36
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.061206
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 1.68
vechain
VeChain (VET) $ 0.020486
ggtkn
GGTKN (GGTKN) $ 0.115976
apecoin
ApeCoin (APE) $ 3.31
the-graph
The Graph (GRT) $ 0.126978
algorand
Algorand (ALGO) $ 0.154045
the-sandbox
The Sandbox (SAND) $ 0.558712
paxos-standard
Pax Dollar (USDP) $ 1.00
render-token
Render (RNDR) $ 2.77
eos
EOS (EOS) $ 0.913459
frax
Frax (FRAX) $ 1.00
edgecoin-2
Edgecoin (EDGT) $ 1.00