5 min read 21 Apr 2023

Bitcoin e Crypto: il ritracciamento continua. Fin dove arriverà?

Di Luca Boiardi

Bitcoin e Crypto stanno ritracciando in questi giorni, ma nulla di preoccupante per il momento. Vediamo dove potrebbero arrivare.

Bitcoin e Crypto: il ritracciamento continua. Fin dove arriverà?

Bitcoin e crypto: ritracciamento in atto

In questi giorni Bitcoin e Crypto sono in fase di lieve ritracciamento, cosa che dopo l’estensione delle scorse settimane è del tutto naturale e organica.

Vi dirò di più: è bene che di tanto in tanto ci siano consolidamenti e ritracciamenti che, anche se annoiano, evitano crescite paraboliche non sostenibili che vengono pagate a caro prezzo in seguito.

È tuttavia importante seguirne l’andamento e l’entità, perché se superano un certo limite, da ritracciamenti possono trasformarsi in altri movimenti ribassisti.

Oggi osserviamo il ritracciamento in corso, e analizziamo tutti i livelli e scenari possibili!

La prima cosa da osservare sul grafico Bitcoin

Il time frame più importante nel breve/medio termine è quello settimanale.

La scorsa settimana abbiamo avuto una leg up che ha rotto il range nel quale ci trovavamo (26.5k-28.6k) e ha addirittura chiuso sopra il cluster in zona 30k.

Tuttavia, subito questa settimana c’è stato un notevole assorbimento, che rischia di renderlo di fatto un falso breakout.

Parlo al condizionale perché la settimana non è ancora finita, ma se chiudessimo la candela dove ci troviamo adesso avremmo non solo una respinta ma anche un engulfing bearish: la candela di questa settimana “mangia” e supera quella della settimana scorsa.

Questo sarebbe un forte segnale di prevalenza dell’offerta, che incrementa le probabilità di ulteriore ritracciamento.

Il grafico sottostante riporta i dati presi da Binance, essendo l’exchange a maggiori volumi:

La prima cosa da osservare sul grafico Bitcoin

Guardiamo più da vicino (TF giornaliero)

Osservando il grafico di bitcoin più da vicino, notiamo come siamo rientrati nel range menzionato sopra (26.5k-28.6k) senza alcun intervento della domanda.

Su un time frame più breve come il D è più facile osservare come reagiscono i supporti, e sarà fondamentale vedere dove si inizierà a presentare domanda.

Inutile dire che prima è, meglio è. In particolare, occhio a 27.7k e 26.5k, le due zone significative all’interno di questo range.

Se perdessimo anche i 26.5k, anche il range sarebbe rotto a ribasso e ci muoveremmo verso i 25k, zona di supporto principale dell’intero movimento (si notava anche sul grafico settimanale sopra).

Nella zona tra i 23k e i 25k confluiscono moltissimi supporti su vari time frame (mensile, settimanale, D), quindi è di importanza fondamentale per conservare la struttura macro rialzista che reagiscono bene.

In caso contrario, si ritorna in equilibrio/lateralità e le cose si allungano notevolmente.

Non perderti l’appuntamento di stasera: nel video che uscirà sul mio canale YouTube verso le 21 approfondiremo nel dettaglio questa analisi. Iscriviti per non perdertela (oltre ad ore di video corsi gratuiti su crypto e trading!)

Guardiamo più da vicino (TF giornaliero)

E il resto del mercato crypto?

Inutile dire che le altcoin seguono a ruota: l’intero mercato crypto ora si sta appoggiando su un supporto fondamentale che, se perso, rende probabile una contrazione di un ulteriore 10% circa.

Se invece tiene, è comunque necessario fare massimi più alti per proseguire il trend.

Ti stai chiedendo quali potrebbero essere dei setup per approfittare del ritracciamento? Beh, un esempio è questo: se non perdiamo i supporti importanti (23-25k), se si ripresenta forza tale da recuperare supporti minori persi, potrebbe essere un segnale.

Idem se si presentano massimi-minimi di nuovo crescenti sui TF ancora minori (4h), sempre se non si viola i 25k.

Ma come sempre… non sono consigli finanziari!! Non cercare segnali di trading in giro ma studia i grafici con la tua testa! Sul mio canale YouTube ho pubblicato un corso di trading che cerca di insegnarti proprio a farlo in autonomia!

Per rimanere aggiornato in tempo reale sulle ultime notizie che muovono il mercato e sulle analisi, seguici sul nostro canale Telegram gratuito!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter. Niente spam, promesso!

Se ti iscrivi c'è un regalo per te: una guida completa per i prossimi airdrop!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 27,707.42
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,893.42
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 312.99
usd-coin
USD Coin (USDC) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 0.484440
cardano
Cardano (ADA) $ 0.379366
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,892.21
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.073325
matic-network
Polygon (MATIC) $ 0.915999
solana
Solana (SOL) $ 20.52
tron
TRON (TRX) $ 0.076765
polkadot
Polkadot (DOT) $ 5.46
litecoin
Litecoin (LTC) $ 90.95
binance-usd
Binance USD (BUSD) $ 1.00
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000009
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 14.45
dai
Dai (DAI) $ 0.999803
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 27,738.43
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.11
chainlink
Chainlink (LINK) $ 6.60
leo-token
LEO Token (LEO) $ 3.52
cosmos
Cosmos Hub (ATOM) $ 10.77
okb
OKB (OKB) $ 46.97
the-open-network
Toncoin (TON) $ 1.90
monero
Monero (XMR) $ 153.82
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 18.34
stellar
Stellar (XLM) $ 0.089163
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 115.61
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.89
true-usd
TrueUSD (TUSD) $ 0.999857
filecoin
Filecoin (FIL) $ 4.64
lido-dao
Lido DAO (LDO) $ 2.13
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.052805
aptos
Aptos (APT) $ 8.42
quant-network
Quant (QNT) $ 110.13
arbitrum
Arbitrum (ARB) $ 1.23
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.060626
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 1.64
vechain
VeChain (VET) $ 0.020413
apecoin
ApeCoin (APE) $ 3.22
ggtkn
GGTKN (GGTKN) $ 0.112323
the-graph
The Graph (GRT) $ 0.126760
algorand
Algorand (ALGO) $ 0.152263
paxos-standard
Pax Dollar (USDP) $ 1.00
the-sandbox
The Sandbox (SAND) $ 0.547641
frax
Frax (FRAX) $ 0.999598
edgecoin-2
Edgecoin (EDGT) $ 0.999854
eos
EOS (EOS) $ 0.903274
aave
Aave (AAVE) $ 67.41