2 min read 31 Oct 2024

Bitcoin: il whitepaper di Satoshi Nakamoto compie 16 anni

Di Daniele Corno

È scoppiata la bolla dei mutui sub-prime e la finanza è in crisi. Un utente su un forum pubblica il Whitepaper di BITCOIN

Bitcoin: il whitepaper di Satoshi Nakamoto compie 16 anni

La crisi del 2008 e la perdita della fiducia

Nel 2008, il mondo è scosso da una grave crisi finanziaria.

Le banche avevano concesso molti prestiti ad alto rischio, i cosiddetti mutui sub-prime, a persone che spesso non potevano permetterseli. Questo sistema, costruito su prestiti rischiosi e speculazioni, si dimostra infatti insostenibile.

Il 15 settembre 2008, la Lehman Brothers, una delle più grandi banche degli Stati Uniti, dichiara fallimento. Questo evento segna inoltre il punto di non ritorno per il sistema finanziario globale. La crisi si estende rapidamente, e la fiducia nelle banche crolla.

In questo momento, molti iniziano a dubitare del sistema economico tradizionale e a chiedersi se esista un’alternativa più sicura e stabile. Il crollo di Lehman Brothers è solo l’inizio di una serie di eventi che cambieranno per sempre il mondo della finanza.

16 anni dal whitepaper di Bitcoin

Oggi, il whitepaper di Bitcoin compie 16 anni.

Il 31 ottobre 2008 infatti, un utente anonimo di nome Satoshi Nakamoto pubblica un documento su The Cryptography Mailing List. Questo documento, intitolato “Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System,” descrive un nuovo sistema di scambio di valore che si basa sulla matematica, e non sulle banche.

L’idea è chiara: le persone possono trasferire denaro tra loro senza intermediari. Nakamoto usa la matematica e la crittografia per risolvere il problema della “doppia spesa”, rendendo sicuro l’uso del denaro digitale. Bitcoin diventa quindi un simbolo di libertà economica, permettendo a chiunque di scambiare valore senza bisogno delle banche o delle istituzioni.

Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!

X

Vuoi essere IL PRIMO a conoscere ciò che muove il mercato?

Resta aggiornato in tempo reale con le notizie importanti, dati e analisi ESCLUSIVE

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 83,989.50
ethereum
Ethereum (ETH) $ 2,729.47
tether
Tether (USDT) $ 0.999694
xrp
XRP (XRP) $ 1.91
bnb
BNB (BNB) $ 815.68
usd-coin
USDC (USDC) $ 0.999968
tron
TRON (TRX) $ 0.274916
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 2,727.94
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.136506
cardano
Cardano (ADA) $ 0.398630
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.03
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 56.31
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 3,327.45
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 533.85
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 83,886.48
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 2,956.95
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 33.37
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999637
usds
USDS (USDS) $ 0.999393
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.43
chainlink
Chainlink (LINK) $ 11.80
zcash
Zcash (ZEC) $ 495.04
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.998663
stellar
Stellar (XLM) $ 0.227858
weth
WETH (WETH) $ 2,731.67
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 2,951.45
monero
Monero (XMR) $ 340.45
litecoin
Litecoin (LTC) $ 81.71
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 83,998.51
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 13.26
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.127669
sui
Sui (SUI) $ 1.34
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000008
dai
Dai (DAI) $ 1.00
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.20
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.141925
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 0.999669
the-open-network
Toncoin (TON) $ 1.50
polkadot
Polkadot (DOT) $ 2.28
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.097615
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.08
paypal-usd
PayPal USD (PYUSD) $ 1.00
memecore
MemeCore (M) $ 1.99
mantle
Mantle (MNT) $ 0.947032
canton-network
Canton (CC) $ 0.077235
usd1-wlfi
USD1 (USD1) $ 0.999001
bittensor
Bittensor (TAO) $ 266.34
c1usd
Currency One USD (C1USD) $ 0.999462
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 3.47