4 min read 18 Apr 2023

Bitpanda: da oggi apre il trading in leva sulle crypto

Di Davide Grammatica

L’exchange Bitpanda ha lanciato oggi “Leverage”, che permette tramite CFD di fare trading in leva LONG e SHORT sulle 10 principali crypto

Bitpanda: da oggi apre il trading in leva sulle crypto

Bitpanda si espande con il trading in leva

Bitpanda, exchange austriaco e “Unicorno” fintech, ha lanciato una serie di nuovi prodotti di trading a leva finanziaria, per dare agli investitori una maggiore scelta sulle modalità di questa attività.

Questi prodotti sono stati resi disponibili per un numero limitato di clienti Bitpanda dalla fine dello scorso anno, e ora vengono offerti a tutti gli utenti del CEX.

Bitpanda Leverage mette a disposizione agli utenti strumenti di trading a breve termine per operatività speculativa, e permette di operare in leva su 10 tra le crypto più note.

La performance dei fondi “Long” è doppia rispetto a quella della criptovaluta sottostante (leva 2x), mentre la performance dei fondi “Short” è inversa all’asset sottostante.

“Vogliamo dare ai nostri utenti la possibilità di scegliere come investire”, ha dichiarato Eric Demuth, CEO di Bitpanda. “È vero, i CFD hanno un rapporto rischio-rendimento molto più alto, ma sono uno strumento prezioso per chi vuole capitalizzare sui sentimenti di breve termine del mercato”.

Da qui puoi dare un’occhiata tu stesso a Bitpanda Leverage

Come funziona Bitpanda Leverage

Bitpanda Leverage consiste in un CFD (Contratto per Differenza) che tiene conto del tema degli obblighi di margin-call per i clienti.

Tutti i prodotti a leva contengono una protezione per la chiusura del margine, che si attiva al raggiungimento del 50% di quello iniziale e che non può essere disabilitata. Ciò significa che una posizione verrà chiusa automaticamente se si è verificata una perdita del 50%. La protezione del saldo negativo assicura che le perdite potenziali di qualsiasi posizione siano limitate all’importo originale investito in Bitpanda Leverage.

I CFD sono inoltre un prodotto che agisce come un accordo tra un investitore e un broker, in questo caso Bitpanda. Danno agli investitori la possibilità di trarre potenzialmente profitto dal movimento del prezzo di una determinata criptovaluta, ma senza che si possegga l’asset sottostante (prodotto derivato).

I rischi del trading in leva

Sebbene gli investitori non possano perdere più di quanto investito inizialmente, i CFD sono uno strumento finanziario complesso, e comportano un grande rischio di perdita di denaro.

Non sono assolutamente adatti al trading “buy and hold”, e richiedono un monitoraggio costante per un breve periodo di tempo.

Anche mantenere l’investimento durante la notte espone a maggiori rischi e a costi aggiuntivi (ci sono commissioni overnight).

La natura del rischio sta nella leva finanziaria, tanto che la maggioranza dei conti dei clienti retail perde denaro quando opera proprio con i CFD.

Bitpanda è un exchange Austriaco con sede in Europa, regolamentato Mifid II e con licenze in vari Paesi, tra cui la prestigiosa licenza BaFin tedesca.

Lato sicurezza, Bitpanda legalmente è un trust sotto legge austriaca, quindi le crypto depositate su di esso sono di proprietà dell’utente, che non è quindi “unsecured creditor” ma proprietario effettivo in caso di fallimento.

Trovi la spiegazione completa con i riferimenti legali del caso in questo articolo.

Seguici sul nostro canale YouTube per ore di corsi gratuiti e video di analisi approfonditi, e su Telegram per rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che muove il mercato crypto in tempo reale!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 98,718.45
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,284.79
xrp
XRP (XRP) $ 2.84
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 697.49
solana
Solana (SOL) $ 194.86
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.364905
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
cardano
Cardano (ADA) $ 1.05
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,278.38
tron
TRON (TRX) $ 0.228146
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 38.99
sui
Sui (SUI) $ 4.77
stellar
Stellar (XLM) $ 0.469755
chainlink
Chainlink (LINK) $ 21.22
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 3,891.92
the-open-network
Toncoin (TON) $ 5.38
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 98,408.37
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000022
content-bitcoin
Content Bitcoin (CTB) $ 23.83
usd1
USD1 (USD1) $ 0.998766
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.307312
polkadot
Polkadot (DOT) $ 6.89
weth
WETH (WETH) $ 3,289.44
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 444.47
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.31
uniswap
Uniswap (UNI) $ 13.65
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 23.76
litecoin
Litecoin (LTC) $ 103.61
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 6.45
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000018
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 3,479.91
usds
USDS (USDS) $ 0.997255
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 5.14
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999307
aptos
Aptos (APT) $ 9.20
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 10.56
aave
Aave (AAVE) $ 304.96
polygon-ecosystem-token
POL (ex-MATIC) (POL) $ 0.464993
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 25.93
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.139971
monero
Monero (XMR) $ 205.82
vechain
VeChain (VET) $ 0.046833
render-token
Render (RENDER) $ 7.22
mantle
Mantle (MNT) $ 1.11
mantra-dao
MANTRA (OM) $ 3.74
dai
Dai (DAI) $ 1.00
bittensor
Bittensor (TAO) $ 427.30
fetch-ai
Artificial Superintelligence Alliance (FET) $ 1.33
algorand
Algorand (ALGO) $ 0.415081